AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovi talenti giovani artisti in quarantena, il 17 febbraio la premiazione all’Aquila

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Febbraio 2021
A A
ELENA CILLI, TV SHOW

ELENA CILLI, TV SHOW

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

 

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
ELENA CILLI, TV SHOW

L’Aquila. Mercoledì prossimo 17 febbraio alle 11 all’Aquila, all’Auditorio del Parco, cerimonia di premiazione dei giovani studenti dell’Accademia di Belle Arti vincitori del  bando Progetto Nuovi Talenti Perdonanza Celestiniana, Premio Giovani Artisti in Quarantena. 

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha partecipato al progetto “Nuovi Talenti” del Comitato Perdonanza Celestiniana che ha messo a disposizione, per dare impulso a nuovi progetti formativi, i fondi raccolti durante gli spettacoli dell’edizione 2019 della Festa Celestiniana. L’Accademia ha risposto creando un Premio aperto a tutti gli allievi denominato “Giovani artisti in quarantena”, vista la situazione di didattica a distanza e quindi di isolamento che gli studenti stanno vivendo a causa della pandemia. Suddiviso in due sezioni, al Premio hanno partecipato gli allievi dei corsi di Arti Visive, di Progettazione e Arti Applicate e della Scuola di Restauro.

Una seconda parte del progetto ha riguardato la realizzazione di un lavoro che ha previsto la creazione di un fumetto incentrato sulla figura di Celestino V. Lavoro che verrà presentato per la prima volta durante la cerimonia di premiazione dal titolo “Un fumetto per Celestino” realizzato dagli allievi del corso di fumetto con il fumettista SQUAZ (Pasquale Todisco) e il coordinamento del prof. Michael Rocchetti in arte Maicol&Mirco.

Questo progetto ha voluto rimarcare e dare un senso compiuto al difficilissimo periodo di lockdown vissuto nella primavera dello scorso anno che ha visto le attività dell’Accademia di Belle Arti proseguire solo in modalità telematica. Molti studenti hanno continuato  a lavorare sperimentando un nuovo modo di rapportarsi con la realtà circostante e di rielaborare le sensazioni e le riflessioni nate in un contesto di “eremitaggio” forzato. Partendo proprio da questo involontario parallelismo con la pratica eremitica ( di cui Pietro del Morrone al secolo Celestino V è stato uno dei più fervidi esponenti) l’Accademia ha pesato di dare vita a questo concorso on-line aperto a tutti gli studenti. Per questo il momento di premiazione di mercoledì prossimo sarà anche un modo per riconoscere l’impegno, la creatività e il lavoro di tutti ( intonale han partecipato 84 studenti) anche di chi non ha ricevuto un riconoscimento. Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco dell’Aquila e Presidente Comitato Perdonanza Celestiniana Pierluigi Biondi, i rappresentanti del Comitato Perdonanza Celestiniana; oltre, naturalmente, al Presidente e alla Direttrice dell’ABAQ Rinaldo Tordera e Maria D’Alesio.

FRANCESCO ALBERICO, Overtime

 

SERENA MANCUSI, Alfabetizziamoci (D)
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication