AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sindaco e assessori si tagliano le indennità a favore del fondo di solidarietà per famiglie

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Giulianova. E’ stato pubblicato il nuovo bando relativo al Fondo di solidarietà istituito dal sindaco Mastromauro il 26 giugno dello scorso anno ed alimentato con il taglio del 50% alle indennità del primo cittadino, degli assessori e del presidente del Consiglio. Le somme messe a disposizione ammontano complessivamente, per il primo semestre, a 50 mila euro. I contributi, fissati nel massimo a 300 euro, verranno erogati ai richiedenti nel rispetto dei criteri generali contenuti nel Regolamento degli interventi economici a persone e famiglie del Comune di Giulianova nonché di quelli indicati nel bando. Il contributo è una misura di sostegno una-tantum alle famiglie nello svolgimento della propria vita quotidiana, nell’ottica di attenuare le problematiche socio-economiche connesse alla diminuzione o alla perdita del lavoro. sindaco Guiolianova mastromauro“A seguito del primo bando, pubblicato il 27 ottobre dell’anno scorso e con un fondo  di 57 mila euro” dichiara il sindaco Francesco Mastromauro “vennero presentate entro il 21 novembre, data di scadenza del bando, 147 domande, alcune delle quali però erano prive dei requisiti richiesti. E’ prevedibile che per questo secondo bando le domande saranno egualmente numerose, considerato il momento di grande difficoltà economica che stiamo attraversando. Proprio avendo riguardo alle difficoltà in cui si dibattono tante famiglie, e volendo dimostrare non a parole ma con i fatti come la politica possa e debba dare risposte, ho fortemente voluto questo Fondo, tagliando del 50% le mie indennità e quelle degli assessori, avendo poi anche l’adesione del presidente del Consiglio. Mi spiace solamente che l’esempio dato da Giulianova non sia stato seguito se non da pochissime altre amministrazioni. Anzi, mi risulta che qualcuno ha tentato, facendo esplicito riferimento a Giulianova, di proporre il nostro modello, ma senza successo.  Eppure quasi ogni giorno sui giornali o in tv si denunciano casi di mala politica, con  sperperi, benefits ed indennità davvero vergognose. Molti politici” prosegue il sindaco “parlano di dare un segnale forte in termini di solidarietà; altri ancora convengono sulla necessità di tagliare i costi della politica. Ma poi, quando si tratta di dare seguito alle dichiarazioni, tutto si scioglie come neve al sole. Ed io penso che questo sia un grande danno per la democrazia e un’offesa alla politica vera, quella che si occupa dei bisogni dei cittadini. Perché qui non è in gioco solo una questione di coscienza o di credibilità, ma proprio il modo di intendere il servizio alla comunità quando si hanno responsabilità pubbliche. E questo è il mio modo di intendere la funzione della politica, la democrazia ed il rispetto dei cittadini. Tutti”. I contributi del Fondo di solidarietà, non cumulabili con altri benefici erogati dal Comune della stessa natura e tipologia, sono finalizzati ad integrare una-tantum il reddito familiare del richiedente, e riguardano le spese sanitarie, per medicinali, per cura o assistenza di anziani e disabili a carico delle famiglie; le tasse scolastiche (rette di iscrizione ai nidi d’infanzia ed alle scuole superiori, spese per materiale didattico, refezione, trasporto scolastico, divise scolastiche, assistenza pre-post scolastica); le spese di affitto e quelle per le rate condominiali, oltre alle utenze (gas, luce, acqua e rifiuti) ed alle spese alimentari (acquisto generi alimentari e prodotti per l’igiene personale e per l’igiene della casa). Le domande, corredate della documentazione richiesta e compilate secondo i criteri stabiliti nel bando, devono essere presentate a partire dal 15 giugno, ed entro e non oltre il 14 luglio prossimo, mediante consegna diretta negli Uffici del Segretariato Sociale di Parco Cerulli, a Giulianova Lido, dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication