È saltata nella riunione del Comitato tecnico scientifico la discussione sulla possibilità di allungare la quarantena oltre i 21 giorni nelle aree dove circolano le varianti del Covid. La questione dovrebbe essere affrontata nella riunione di venerdì.
Attualmente la normativa prevede che la quarantena termina dopo 21 giorni se la persona che ha contratto il virus non ha sintomi mentre l’ipotesi sostenuta dal ministero della Salute e dell’Istituto superiore di Sanità è quella di legare, nelle zone dove circolano le varianti del virus, l’uscita della quarantena all’esito di un tampone negativo.