AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pettinari (M5S) a D’Alfonso, l’incarico del manager Claudio D’Amario deve essere revocato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Agente penitenziario aggredito a Castrogno: Marsilio sollecita Provveditore regionale, solidarietà Lega

Droga in un pacco postale da consegnare a un detenuto: scoperta dagli agenti

10 Maggio 2025
Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Sorpreso a rubare dentro un’auto in sosta: 19enne arrestato dalla polizia

10 Maggio 2025

Pescara. “L’incarico del Direttore generale Asl Claudio D’Amario deve essere revocato”. La richiesta arriva da Domenico Pettinari (M5S), al presidente della Regione Abruzzo in seguito all’indagine della Procura di Pescara relativa all’acquisto della palazzina Asl di via Rigopiano su cui Pettinari ha puntato l’obiettivo già da tempo. d'amario claudio“Il consigliere pentastellato, infatti” ricorda il Movimento Cinque Stelle in una nota “ha denunciato il caso “dell’affare sbagliato” in Consiglio regionale tramite un intervento prima e un’interpellanza regionale poi. Successivamente ha presentato anche alla Squadra Mobile di Pescara un esposto su alcune presunte irregolarità nell’acquisto da parte della Asl del famigerato edificio. L’aver portato alla luce alcune criticità di questo investimento sbagliato in una conferenza stampa, che lo ricordiamo si aggira intorno ai 6 milioni di euro (2 milioni e 800 mila euro costo di acquisito e 4 milioni di euro stanziati per ristrutturare la palazzina) per un immobile che l’anno prima è costato al proprietario circa 900mila euro, è costata a Pettinari una cospicua richiesta di risarcimento danni da parte del presidente D’Alfonso che si è sentito ‘leso’ nella sua immagine e per questo ha chiesto al consigliere 200mila euro. Ma oggi” perosegue lanota del M5S “la Procura dà ragione a Pettinari e, come lui aveva annunciato, vede nell’acquisto dell’immobile qualcosa di anomalo, tanto da procedere con perquisizioni a tappeto presso abitazione ed uffici dei soggetti coinvolti. Sono finiti sotto inchiesta il Direttore Generale della Asl di Pescara, l’imprenditore che ha venduto l’immobile alla Asl e altri due dirigenti della stessa. Secondo la Procura l’ipotesi di reato sarebbe relativa all’art. 353 del Codice Penale e riguarderebbe la turbata libertà della scelta del contraente”. “Non vogliamo avere ragione a tutti i costi” commenta Pettinari “ma i fatti ci danno ragione, i fatti ci dicono che i nostri dubbi erano fondati e ancora una volta possiamo dire che il Movimento 5 Stelle sta dalla parte giusta. Vorrei ricordare” continua il consigliere “a chi mi accusa di essere portatore di odio (o ‘barelliere di odio’) solo perché faccio fino in fondo il mio dovere, che la denuncia all’Autorità giudiziaria eé uno dei sacrosanti doveri istituzionali che ha l’uomo dello Stato, laddove ritenga che operazioni legate alla pubblica amministrazione presentino lati oscuri”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication