AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Spoleto art festival 2021, la giornalista aquilana Monica Pelliccione racconta L’Aquila e l’Abruzzo

Francesca Lelli di Francesca Lelli
5 Febbraio 2021
A A
Monica pelliccione
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Monica pelliccione

L’Aquila. La giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, sarà ospite il 5 febbraio alle 20, di Studioerre, nella trasmissione condotta dall’artista e promotrice culturale, Paola Biadetti, una delle organizzatrici dello Spoleto Festival Art, uno degli appuntamenti culturali più prestigiosi e importanti a livello nazionale e internazionale e che ogni anno riunisce in Umbria rinomate personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e delle arti.

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

20 Luglio 2025
Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

20 Luglio 2025

Nel corso della trasmissione si parlerà in particolare dell’Aquila e dell’Abruzzo, la terra della scrittrice, nonché della sua produzione letteraria con un focus particolare sull’ultimo libro, uscito lo scorso dicembre, “Personaggi aquilani”, che traccia la storia del capoluogo abruzzese nel corso dei secoli attraverso venti volti che ne hanno segnato il cammino.

Pelliccione è autrice di una serie di importanti saggi e libri, quali ricordiamo: “L’Aquila e il polo elettronico. Retroscena di una crisi” (2005), “Nel nome di Celestino. Una nuova luce per L’Aquila” (2009), “San Pietro della Jenca. Il santuario di Giovanni Paolo II sul Gran Sasso d’Italia” (2013), “Storie di donne” (2019), “L’Aquila-Le 100 Meraviglie +1” (2019), “Pastori d’Abruzzo” (2019) e l’ultimo in ordine cronologico, “Personaggi aquilani” (2020).

Inoltre può vantare una serie di titoli e riconoscimenti. Nel 2018 ha vinto il premio nazionale “Agape” per la cultura. Nel 2019 le sono stati conferiti il premio “Donna” per il giornalismo e la letteratura e il “Rotary international Agape Caffè letterari d’Italia e d’Europa” per la saggistica. Menzione d’onore al concorso internazionale “Ut pictura poesis”, a Firenze, ha ricevuto il premio “Decennale L’Aquila 2009-2019”, lo Ziré d’oro personaggio dell’anno per la cultura, il premio internazionale “Adriatico, Un mare che unisce” per il giornalismo e il premio “Margherita d’Austria” per la saggistica. Terza classificata al premio internazionale di letteratura “Luca Romano”, nel 2020, ha ottenuto la menzione d’onore per la saggistica al “Premio internazionale Kalos”, la menzione d’onore al XI premio internazionale di letteratura “Città di Cologna Spiaggia” e il Diploma d’onore al 24esimo premio letterario internazionale “Penna d’autore”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication