AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Edilizia scolastica abruzzese: nuovi fondi per l’efficientamento energetico

Francesca Salvati di Francesca Salvati
20 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli istituti scolastici abruzzesi. Lo ha annunciato l’assessore all’ambiente Nicola Campitelli. La Regione, infatti, ha ottenuto nuovi fondi che permetteranno di scorrere la precedente graduatoria: saranno assegnate risorse a quindici nuovi progetti.

“L’efficientamento energetico degli edifici pubblici è stato sempre un nostro obiettivo che abbiamo perseguito e perseguiamo con la massima attenzione – ha detto l’assessore Nicola Campitelli -. La dimostrazione è data dai
risultati raggiunti con il bando diretto alle scuole regionali che ha esaurito in breve tempo tutte le risorse a disposizione e ha consentito di ottenere rilevanti risultati in termini di risparmio energetico e di emissioni. Risultati che comportano, oltre all’ovvio impatto positivo per l’ambiente, una riduzione delle spese di energia per i comuni e un maggior confort termico per gli alunni abruzzesi”.

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

“Questi ottimi risultati – ha aggiunto ancora Campitelli – hanno consentito che, con il nuovo anno, ci fossero assegnate altre risorse, più di un milione e mezzo, che ci consentono di scorrere ancora la graduatoria finanziando ulteriori quindici progetti di efficientamento energetico delle scuole”. “Stiamo lavorando – aggiunge – inoltre, al reperimento di ulteriori 900mila euro che saranno destinati a completare l’intera graduatoria e mettere a disposizione degli alunni abruzzesi scuole migliori. Da ultimo, ma non per importanza, vogliamo evidenziare che questi cento interventi, oltre ai benefici diretti, comportano l’attivazione di altrettanti piccoli cantieri affidati alle sapienti mani di
aziende e lavoratori abruzzesi che in questo difficile momento di stallo per l’economia hanno potuto lavorare
con la consapevolezza di essere remunerati velocemente”. Ecco gli enti locali beneficiari dei fondi: Atessa,
Barete, Rapino, Francavilla al Mare, Civitella Casanova, Crecchio, Pescara, Provincia di Teramo,
Casalincontrada, Tollo, Nereto, Orsogna, Provincia di Pescara, Mosciano Sant’Angelo e Scafa.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication