AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Biscotti biologici al farro e miele: gli usi in cucina del Millefiori (ricetta)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Il miele Millefiori è stato protagonista del nostro primo appuntamento con la rubrica “Tutti i colori del miele” (per maggiori informazioni, clicca qui) in cui ne abbiamo svelato le curiosità e le caratteristiche principali insieme al team di esperti dell’Apicoltura Colle Salera di Pratola Peligna.

E’ sempre in compagnia di questa nota realtà abruzzese – che si dedica alla produzione di miele di pregiata qualità – che oggi andremo a descrivere gli usi del Millefiori in cucina, così da realizzarne  una vera e propria carta d’identità.

Abruzzo fortunato al 10eLotto: vinti 20 mila euro a Sulmona

10eLotto, in Abruzzo una doppietta da 21mila euro

19 Settembre 2025
Coronavirus e ristorazione, Stoppani (Fipe): le aziende stanno morendo e si rischiano infiltrazioni mafiose

Scoperti 4 lavoratori in nero su 10 occupati, nei guai titolare di un ristorante

19 Settembre 2025

“Il miele Millefiori, grazie alle sue note varie e diversificate, in cucina può essere utilizzato per la preparazione di numerosissime ricette, da quelle dolci a quelle salate: si può versare sul gelato o sulla macedonia, mettere nell’impasto di biscotti ma anche su insalate o in secondi piatti come carne in crosta di miele”, ha dichiarato Walter Pace, titolare dell’Apicoltura Colle Salera.

“Un uso particolare che se ne può fare, ad esempio, è quello di versarlo nell’impasto del pane. Questo miele, come anche gli altri, in quanto ricco di glucosio e fruttosio, stimola i lieviti e favorisce una migliore lievitazione del panetto rendendo la crosta più uniforme una volta cotto”.

RICETTA CON MIELE MILLEFIORI.

Partiamo – essendo questo il nostro primo incontro sugli usi in cucina del miele – con una ricetta facile da preparare e che piacerà sia a grandi che a piccini.

Biscotti biologici al farro e Miele Millefiori

Preparazione

  • Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

  • Stendere con il mattarello una sfoglia spessa circa mezzo cm e tagliare con la forma desiderata

  • Vaporizzarli con acqua e cospargerli con zucchero di canna. Cuocere in forno caldo a 160°C per il tempo necessario

Ingredienti (per 500 g di biscotti)

3 uova 250 g di farina di grano 250 g di farina di farro biologica 100 g di burro 1 bustina di lievito per dolci 150 g di zucchero 1 bustine di vanillina o 1 bacca di vaniglia la buccia di due limoni grattugiata 50 g di miele, zucchero di canna q.b.

Le ricette sono state pubblicate dall’Osservatorio Nazionale del Miele – di cui l’Apicoltura Colle Salera è partner ormai da diversi anni – nell’edizione 2020 del volume dedicato a “Il miele in tavola”.

 

Per maggiori info: 333 360 0083/389 148 7271 o [email protected]

Via per Prezza

67035 Pratola Peligna

#adv #advertising

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication