AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Effetto Covid19 nell’Altopiano delle Rocche, aumentano residenti: “famiglie da Roma per migliore qualità vita”

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
18 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In tempi di Covid, di stop agli spostamenti e di ristrettezze il comune di Rocca di Mezzo (L’Aquila), il centro più virtuoso dell’Altopiano delle Rocche, dopo molti anni ha fatto registrare un incremento demografico e quindi una inattesa inversione di tendenza rispetto al fenomeno dello spopolamento: nel centro montano che sorge ad una altezza di 1.329 metri e dove risiedono 1.444 abitanti, nel 2020, durante il lockdown, si sono registrati 10 residenti in più, tutti trasferiti da Roma, tra cui 6 bambini appartenenti a tre famiglie, regolarmente iscritti a scuola. Un’altra famiglia si è trasferita, sempre da Roma, nella vicina Ovindoli (1.1996 abitanti e 1.375 metri di altitudine), con tre ragazzi che frequentano l’istituto scolastico di Rocca di Mezzo, dove ci sono materna, elementari e medie. Come sottolinea il sindaco, Mauro Di Cicco, si tratta di tre famiglie “che vivono da noi per cambiare completamente vita”. E in tal senso, le nuove forme di lavoro introdotte dal virus, in particolare lo smart working, hanno favorito queste decisioni. “Le famiglie in questione si sono trasferite da Roma, i genitori possono stare a Rocca di Mezzo lavorando in smart working quindi hanno preso la residenza e deciso di iscrivere i propri figli nella nostra scuola, alcuni di loro preferiscono viaggiare una ora e mezzo all’andata ed atrettanto al ritorno, che a Roma sono tempi medi di spostamento, per dare una qualità della vità migliore alla propria famiglia, soprattutto ai bambini che possono godere di una vita più a misura d’uomo e solidale in un momento drammatico per la umanità”.

Per il primo cittadino si tratta di una nuova frontiera del turismo “che può riequilibrare i tradizionali flussi e le tradizionali abitudini”. “E’ un turismo che definirei esperenziale – chiarisce Di Cicco -. Piccoli centri possono assicurare una qualità della vita alti se ci sono servizi essenziali, tra cui ad esempio la farmacia, la casa di riposo, le scuole, le palestre ed esercizi commerciali”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

“Dobbiamo lavorare per dotare i centri cosiddetti minori che non sono pronti, ad adeguare servizi e offerta turistica al fine di invertire quindi la tendenza. Dobbiamo avere la capacità di promozione del territorio perché credo che questa possibilità che emerge, paradossalmente, con la pandemia, possa aprire nuovi scenari turistici. Se siamo attenti ad intercettare questi cambiamenti, possiamo salvare le nostre zone dallo spopolamento – spiega ancora il sindaco che conclude ricordando che Rocca di Mezzo insieme ad altri comuni abruzzesi, laziali ed umbri hanno creato il brand “Borghi del Repiro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication