AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus: 1 anno da prima mappa genetica depositata dalla Cina, oggi più di 300.000 sequenze

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
8 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’11 gennaio 2020 la Cina depositava la prima mappa genetica del virus responsabile della seconda pandemia del secolo. Oggi sono più di 300.000 le sequenze del virus SarsCoV2 depositate nelle banche dati internazionali e liberamente accessibili e grazie ad esse è possibile monitorare le mutazioni del virus e progettare i vaccini. L’analisi delle sequenze, per esempio, ha permesso anche di indentificare le due varianti del virus SarsCoV-2 al momento più diffuse in Italia: si chiamano 20A.EU1 e 20A.EU2, sono comparse in estate in Spagna e sono arrivate nel nostro Paese in autunno, probabilmente dopo la riapertura delle frontiere avvenuta in estate.

Una terza variante, la cosiddetta variante inglese (indicata con le sigle 20B/501Y.V1 o B.1.1.7), è per adesso meno diffusa e, alla luce dei dati più recenti, sembra circolare soprattutto in Campania e in Abruzzo. E’ quanto emerge dalle ricerche condotte dal centro di biotecnologie avanzate Ceinge di Napoli.

Il sogno diventa realtà: le Panthers Roseto conquistano la promozione in Serie A1

Il sogno diventa realtà: le Panthers Roseto conquistano la promozione in Serie A1

25 Maggio 2025
“Trendy – Taste the World”, inaugurato all’Aquila il primo store del brand dedicato al gusto globale

“Trendy – Taste the World”, inaugurato all’Aquila il primo store del brand dedicato al gusto globale

25 Maggio 2025

“Il nostro obiettivo è identificare le varianti che si stanno diffondendo più velocemente e che potrebbero diventare dominanti nel prossimo futuro”, dice all’ANSA l’esperto di Bioinformatica dei Ceinge, Angelo Boccia. In Italia sono state ottenute circa 1.300 sequenze del virus dall’inizio della pandemia; in Gran Bretagna ne sono state invece ottenute diverse decine di migliaia grazie all’istituzione di un consorzio dedicato a questo obiettivo. “In Italia e in altri Paesi questo non è stato purtroppo ancora possibile, ma – osserva l’esperto – aiuterebbe molto la sorveglianza genetica”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication