AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stalking ai danni della moglie. Marito ammonito senza prove, tar annulla provvedimenti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

12 Luglio 2025
Asl2, taglio alle ore di lavoro del personale ausiliario: rischio ritardi nella consegna di farmaci

Taglio imminente ai servizi di facchinaggio ospedaliero, la Filcams Chieti in difesa dei lavoratori

12 Luglio 2025

L’Aquila. Accusato dall’ex moglie di essere continuamente importunata, un 56enne dell’Aquila si era visto recapitare a fine 2013 un ammonimento da parte del questore dell’Aquila. Inutili, succtaressivamente, risultarono le dichiarazioni dell’uomo che aveva negato ogni addebito, così come vano risultò anche l’intervento dell’Associazione per i diritti del cittadino Centro antiviolenza uomini. L’atto è stato pertanto impugnato dinanzi al Tar dell’Aquila che nella camera di consiglio dello scorso 13 maggio ha annullato l’ammonimento per violazioni di legge. Nel procedimento contro il ministero dell’Interno l’uomo è stato difeso dall’avocato Alessandro Rosa, del Foro dell’Aquila. In particolare, i giudici amministrativi hanno ritenuto fondato il ricorso poiché l’Autorità deve dare comunicazione dell’avvio del procedimento al soggetto destinatario dell’ammonimento “e ciò in quanto” si legge nelle motivazioni della sentenza “devono trovare applicazione le garanzie di partecipazione procedimentale, prima fra tutte, l’invio della comunicazione di avvio del procedimento, con conseguente possibilità dell’interessato di palesare il proprio punto di vista nel corso del procedimento”. Cosa che all’uomo non fu concessa nonostante le sue rimostranze. Infatti i giudici sottolineano che “l’Amministrazione deve svolgere precisi accertamenti istruttori (come l’assunzione di informazioni dagli organi investigativi e l’audizione delle persone informate sui fatti) da indicare nelle motivazioni dell’atto e, in particolare, sentire il destinatario del provvedimento. Ne consegue che l’omessa audizione del destinatario dell’ammonimento ex art. 8, d.l. n. 11 del 2009 comporta l’inevitabile invalidità del provvedimento'”. In altre parole, e stando sempre secondo legge, “devono essere adeguatamente tutelate le garanzie partecipative del destinatario del provvedimento”. Il giudice Lucia Gizzi, estensore della sentenza, rileva che “nel caso di specie non è stata garantita la partecipazione procedimentale del ricorrente, al quale l’avvio del procedimento non è stato comunicato e di cui soprattutto non è stata disposta l’audizione. I provvedimenti gravati sono, sotto questo limitato profilo” si legge sempre in sentenza “illegittimi e vanno annullati”. Il Tar, infine, sottolinea che se il provvedimento è stato adottato d’urgenza per presunte condotte aggressive e persecutorie ciò non avrebbe dovuto impedire “all’Autorità di Pubblica sicurezza di assumere informazioni di persone informate sui fatti e ugualmente non avrebbe dovuto impedirle di convocare l’interessato e ascoltarlo sui fatti contestatigli”. Oltre al giudice estensore Lucia Gizzi, il collegio era formato da Bruno Mollica presidente e Maria Abbruzese consigliere.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication