AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus: registrato leggero calo dei contagi a dicembre

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
22 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Nelle città dove era stata registrata un’impennata della mortalità nelle settimane precedenti, dal 2 all’8 dicembre si osserva un incremento in calo, ma che resta comunque alto se confrontato a quello degli anni passati.

In particolare, rispetto alla settimana precedente si osserva un trend in calo dell’eccesso di mortalità, soprattutto al Nord: ad esempio a Torino, la variazione tra decessi visti e quelli attesi (sulla base del confronto con gli altri anni) è passata dal 108% registrato nel mese di novembre al 71% della prima settimana di dicembre, a Milano è passata dal 67% al 29%, a Genova dall’85% al 33%, a Palermo dal
65% al 25%. A Roma l’eccesso di mortalità (+47%) è in linea con la settimana precedente, così come a Trento, Venezia, Bologna, Firenze e Bari. Mentre “si continua ad osservare un incremento della mortalità a Verona (da + 66 a +106%)”. E’ quanto mostra l’ultimo aggiornamento dell'”Andamento della mortalità giornaliera (SiSMG) nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19″

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

12 Settembre 2025
Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

12 Settembre 2025

La sorveglianza, realizzata dal Ministero della Salute e dal Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio, include 32 Comuni e permette di far luce sui decessi avvenuti direttamente per via dei contagi da Sars-Cov-2 ma anche su quelli indirettamente collegati alla pandemia e causati, ad esempio, dalla difficoltà di accedere all’ospedale o al pronto soccorso. Per stimare l’andamento della mortalità, si confronta il numero di deceduti residenti in un determinato comune con la media di quelli deceduti nello stesso luogo e nella stessa settimana durante i 5 anni precedenti. Attraverso questa analisi è stato possibile rilevare un forte incremento della mortalità osservata in concomitanza con la prima fase dell’epidemia di Covid19, la successiva riduzione che ha riportato la mortalità in linea con i valori di riferimento a fine maggio, seguito da un nuovo rapido incremento dei decessi a partire dalla seconda metà di ottobre, che ha visto un eccesso di mortalità sia nelle città del Nord (+22%) che in quelle del Centro-Sud (+23%), andata di pari passo con l’aumento dei contagi da Sars-Cov-2 in tutta la penisola.

Per il mese di novembre l’incremento osservato è stato maggiore tra le città nord (+73%), con eccessi compresi tra +46% e +129% e più contenuto al centro-sud (+47%). Ma, dall’ultima settimana di novembre, di pari passo anche con la mitigazione della curva dei contagi, si inizia a osservare un lieve miglioramento, e dal 2 all’8 dicembre si nota un “decremento dell’eccesso di mortalità o valori stabili nella maggior parte delle città”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication