AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A scuola di condivisione, anche distanza conserva l’identità: la scuola che unisce famiglia e tecnologia

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
22 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Da strumento di necessità, a preziosa pagina di vita online in cui i protagonisti restano i piccoli alunni d’Abruzzo.  Così si presenta il sito realizzato dall’Istituto Comprensivo di Città Sant’Angelo (Pescara) all’interno della pagina web istituzionale dello stesso comprensivo scolastico, per non dimenticare le lezioni in remoto della scorsa primavera, primo complesso capitolo del lockdown 2020.

“Abbiamo attivato la piattaforma digitale il prima possibile e siamo partiti con la formazione dei docenti”, afferma la dirigente scolastica Simona Marinelli, “per i piccolini abbiamo voluto mantenere la routine: pur restando a casa, prima di collegarsi al mattino i bimbi dovevano preparare lo zaino, indossare il grembiule e comunque rispettare le regole, ad esempio, non mangiare durante l’attività”. Un’isola virtuale di serenità per gli alunni oltre che ad un  reale e fondamentale momento educativo da parte delle insegnanti, entusiaste dell’iniziativa adottata dalla dirigente.

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025
Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

4 Luglio 2025

Elice, uno dei comuni scolastici presenti nell’iniziativa, nonostante fosse area compresa nella”zona rossa” ha visto una presenza dei ragazzi in videolezione puntuale e motivata, così come la partecipazione per i 10 plessi dell’Istituto dei Comuni di Città Sant’Angelo e delle relative contrade. Un totale di quasi mille alunni coinvolti: 18 le sezioni dell’infanzia, 900 gli alunni tra scuola dell’infanzia e primaria, 3 le classi a Elice della secondaria, 83 i docenti a tempo indeterminato  chiamati a reggere il timone e 30 i supplenti.

“Il numero contenuto degli alunni di una scuola piccola come la nostra”, conclude la docente Emanuela Nettuno, “ha agevolato la gestione di una situazione di emergenza; questo dovrebbe far riflettere sull’importanza di investire su strutture e metodologie delle scuole dei piccoli centri, che invece rischiano di scomparire, favorendo lo spopolamento dell’entroterra e la perdita di preziose identità”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication