AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emergenza sanitaria e impatti sull’economia, Coldiretti: Covid19 terreno fertile per agromafie

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
21 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.“L’emergenza sanitaria indebolisce il sistema economico aprendo fertile terreno per le agromafie”. E’ quanto emerso questa mattina dall’incontro in modalità digitale promosso dalla Fondazione promossa da Coldiretti “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare” in collaborazione con Coldiretti Abruzzo e Università degli studi di Chieti-Pescara, che ha visto partecipare in ordine di intervento Augusta Consorti, prorettore Vicario Ud’A, Antonella Di Tonno, responsabile Coldiretti Donne Impresa Abruzzo e Michela Venditti, direttore del Dipartimento di economia aziendale Ud’A, seguite dal contributo di Domenico Candelli, comandante dei carabinieri del Nas di Pescara, e dalle relazioni di Marcello Fracanzani (Consigliere corte di cassazione e componente del Comitato Scientifico Osservatorio Agromafie), Gian Carlo Caselli (Presidente Comitato Scientifico Fondazione “Osservatorio agromafie” e Fabrizio Di Marzio (Professore ordinario di diritto privato e componente Comitato Scientifico Fondazione “Osservatorio agromafie”.

“Un incontro – spiega Coldiretti Abruzzo  – per dare uno sguardo di insieme sugli insidiosi risvolti che la Pandemia ha determinato e determinerà nel futuro: sotto il profilo giuridico, sociale, economico e non ultimo della legalità e della sicurezza alimentare, con la chiara percezione che per superare questo difficile momento è necessaria una pratica condivisa della legalità e un’assunzione collettiva di responsabilità”. Così, nel corso del webinar sono stati affrontati diversi aspetti collegati alla diffusione del coronavirus. Dal campo alla tavola le agromafie sviluppano infatti a livello nazionale un business illegale e sommerso da 24,5 miliardi che minaccia ora di crescere mettendo le mani su un tessuto economico indebolito dalla crisi determinata dall’emergenza sanitaria, che ha coinvolto ampi settori della filiera agroalimentare a partire dalla ristorazione.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

“Nella filiera agroalimentare – è stato sottolineato nel corso del webinar – pesa la crisi di liquidità generata dall’emergenza in molte strutture economiche che in questo momento sono nel mirino della criminalità organizzata e sono divenute più vulnerabili ai ricatti e all’usura”. Da qui gli interventi del Comandante Candelli, che ha evidenziato il grande impegno profuso dalle forze dell’ordine in questo complesso momento, e del Prof. Fracanzani che ha ribadito l’importanza della tracciabilità e della distintività dei prodotti alimentari nello scenario dell’emergenza sanitaria. Il procuratore Caselli ha evidenziato invece gli effetti della pandemia sull’evoluzione della criminalità ricordando che “le mafie da sempre hanno creato una economia parallela che tutto corrode”. Ha chiuso l’incontro il Prof. Di Marzio che ha sottolineato gli aspetti collegati all’insolvenza economica e al sovraindebitamento dell’impresa agricola ricordando che “la legalità è un metodo, non un obiettivo, da cui consegue la ricchezza sociale”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication