AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

È l’aquilano il territorio più vivibile d’Abruzzo, seconda Pescara. Seguono Chieti e Teramo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Dicembre 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È l’aquilano il territorio più vivibile d’Abruzzo. Quella dell’Aquila, infatti, è la prima provincia abruzzese, 41esima a livello nazionale, a comparire nella classifica finale dell’indagine “Qualità della vita 2020” pubblicata oggi dal Sole 24 Ore. Seguono Pescara al 43esimo posto, Chieti al 56esimo e Teramo al 76esimo. L’obiettivo dell’edizione 2020 dell’indagine è anche quello di raccontare il differente impatto della pandemia da coronavirus sui territori. Novanta gli indicatori presi in considerazione, 25 dei quali documentano le principali conseguenze del Covid-19 su salute, attività economiche e vita sociale. Tra questi nuovi parametri, ad esempio, ci sono i casi Covid in rapporto alla popolazione. Sei le aree tematiche: Ricchezza e consumi; Demografia e salute; Affari e lavoro; Ambiente e servizi; Giustizia e sicurezza; Cultura e tempo libero. Nonostante il primo posto tra le abruzzesi, la provincia dell’Aquila è ultima a livello regionale e 74/a in Italia per il parametro relativo ai casi di Covid-19 ogni mille abitanti, indicatore inserito nell’area Demografia e società: sono 29,8559.

In prima posizione, 19esima in Italia, invece, c’è Chieti: 13,6277 casi ogni mille abitanti. Poi ci sono Pescara (37/a, 17,7013 casi) e Teramo (57/a, 23,7792 casi). Per quanto riguarda gli altri parametri, L’Aquila è al quinto posto per Giustizia e sicurezza, all’11/o per Cultura e tempo libero, al 23/o per Affari e lavoro, al 49/o per Demografia e società, al 76/o per Ambiente e servizi e al 77/o per Ricchezza e consumi. Pescara è al quarto posto per Demografia e società, al 28/o per Affari e lavoro, al 34/o per Cultura e tempo libero, al 44/o per Giustizia e sicurezza, al 66/o per Ambiente e servizi e al 71/o per Ricchezza e consumi. Chieti è al sesto posto per Demografia e società, all’ottavo per Giustizia e sicurezza, al 51/o per Cultura e tempo libero, al 57/o per Affarti e lavoro, al 72/o per Ricchezza e consumi e al 77/o per Ambiente e servizi. Teramo, infine, è al 39/o posto per Cultura e tempo libero, al 47/o per Demografia e società, al 55/o per Affari e lavoro, al 69/o per Ambiente e servizi, al 78/o per Ricchezza e consumi e all’83/o per Giustizia e sicurezza.

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025
A14 Bologna-Taranto, chiusure notturne entrata stazione di Lanciano

Viabilità A14, uscita Vasto sud chiusa una notte per ripristino danni

21 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication