AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Diritto al cibo nello statuto regionale, il consiglio regionale approva in via definitiva

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025
Bufera al comune di Chieti, salta il consiglio e si scatenano le polemiche tra gli schieramenti

Il Pd denuncia la citazione di Mussolini da parte di una consigliera di minoranza a Chieti

6 Luglio 2025

L’Aquila. Il Consiglio regionale ha approvato, in via definitiva, la modifica allo Statuto della Regione che introduce il “diritto al cibo”. Questo il testo: “Diritto al cibo – 1. La Regione promuove il diritto al cibo e ad una alimentazione adeguata, intesi come diritto ad avere un regolare, permanente e libero accesso a un cibo di qualità, sufficiente, sano e culturalmente appropriato, che garantisca il soddisfacimconsiglio_regionale_aulaento mentale e fisico, individuale e collettivo, necessario a condurre una vita degna; 2. Per il conseguimento delle finalità di cui al comma 1, la Regione contribuisce a favorire e determinare misure per il contrasto alla malnutrizione, sia nella forma di denutrizione che di sovrappeso e obesità, per la lotta agli sprechi, in particolare alimentare, e ai cambiamenti climatici, quali aspetti fondamentali del diritto alla salute, anche nella sua specificazione di diritto ad un ambiente sano e ne sostiene le attività di informazione e sensibilizzazione”. Successivamente sono state approvate le modifiche alla legge sulle Ater (che introduce delle novità sull’accesso alle graduatorie), a quella sulla riduzione del rischio sismico (che prevede termini diversi per le procedure autorizzatorie). Via libera anche alla norma che modifica la localizzazione delle centrali di compressione che, in ottemperanza alle disposizioni del Piano Regionale della Qualità dell’Aria, potranno essere ubicate nelle aree industriali della regione dove l’impatto ambientale e il rischio sismico sono minori. L’Assemblea ha poi approvato, abrogando la disciplina precedente, le nuove procedure per l’istituzione dei distretti rurali e la nuova governance del sistema turistico regionale. La seduta si è conclusa con la votazione di due risoluzioni: la prima impegna il Presidente e la Giunta ad adoperarsi affinché la Asl di Chieti proceda al pagamento dei crediti vantati dagli Istituti Riuniti San Giovanni Battista, che ammonterebbero a circa 2 milioni di euro. La seconda, invece, impegna il Governo regionale a chiedere al Genio civile ulteriori verifica sulla stabilita’ dei pilastri del ponte sul fiume Sangro tra i territori di Atessa e Lanciano.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication