AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sgomberi in via Orazio e area di risulta, Sulpizio continua lotta al degrado, liberati altri bivacchi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Pescara. Doppio intervento del Servizio di Sicurezza Urbana Degrado e Polizia Ambientale, guidato dal maggiore Donatella Di Persio, che ha effettuato due sgomberi in due diverse zone della città, dove si erano accampate persone senza fissa dimora. Hanno agito i 4 agenti del Nucleo più due del Servizio Viabilità. “Gli interventi sono stati compiuti in via Orazio dove sono state fatte allontanare 5 persone, di cui un italiano, una donna di origini polacche e tre rumeni, probabilmente gli stessi occupanti dei locali ora abbattuti dell’ex Cofa” illustra l’assessore alla Polizia Municipale Adelchi Sulpizio “Il posto è stato liberato da materassi, suppellettili, fornelli da campeggio e vestiti, mentre le persone si sono allontanate all’arrivo degli agenti e Attiva ha potuto così igienpolizia-municipale-2izzare e ripristinare uno stato dignitoso dei luoghi già oggetto di altri sgomberi”. “L’altro intervento ha invece riguardato l’Area di Risulta dove la Polizia Municipale ha sgomberato ben sei tende che erano punto di riferimento per almeno una trentina di rumeni, alcuni dei quali vi erano accampati. Al sopraggiungere delle pattuglie gli occupanti sono ritornati alle tende e hanno lasciato libera l’area ripulendola da oggetti, materassi e avanzi di cibo. Le persone sgomberate erano per lo più straniere. Molti erano già conosciuti agli archivi della Polizia Municipale. Si tratta di soggetti particolari, per lo più mendicanti, che non vogliono assistenza e non si spostano da Pescara, a loro dire, per raccogliere soldi utili a tornare a casa, per lo più città dell’Est. E’ nostra intenzione intensificare controlli e monitoraggio delle zone sensibili della città, al fine di dare attuazione piena alle ordinanze vigenti contro degrado e bivacco e riqualificare aree che si trovano ad un passo dalle principali arterie cittadine offrendo come alternativa tutti i canali di assistenza che il Comune in rete con le associazioni di volontariato offre a persone che si trovano in tali condizioni”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication