AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione post sisma: firmata ordinanza che semplifica le procedure e velocizza l’avvio dei cantieri

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
27 Novembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Ricostruire è possibile, valorizzando i simboli identitari e le eccellenze del territorio”. E’ un messaggio di straordinaria forza e speranza quello che, monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo di Teramo-Atri, ha voluto lanciare.

“Sono onorato che abbia voluto coinvolgere me e la Regione in un progetto prestigioso, lungimirante, che approderà in Vaticano e, da lì, in tutto il Mondo”. Lo dice l’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris, all’indomani dell’incontro che si è tenuto, in videconferenza, alla presenza del commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016-2017, Giovanni Legnini, di Vincenzo Rivera, direttore dell’Ufficio speciale ricostruzione sisma 2016-2017 e di Don Valerio Pennasso, direttore ufficio Cei per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto.

Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025
Incanto di musica rock e poesia ad Avezzano con il tour “PFM canta De Andrè – Anniversary”

D’Annunzio e la PFM, un legame tra storia e musica: Chieti pronta per il grande concerto gratuito

14 Settembre 2025

“Monsignor Leuzzi ha stimolato una riflessione fondamentale che unisce tutti noi in una sinergia decisiva per completare la ricostruzione sismica, in particolar modo degli edifici di culto che sono nodali per la vita della comunità. In questo senso è stata molto importante l’ordinanza 105 firmata dal commissario Legnini che semplifica le procedure e velocizza l’avvio dei cantieri, di fatto rendendo Diocesi ed Enti ecclesiastici soggetti attuatori. La visione del vescovo Leuzzi, però, va oltre e attiene alla valorizzazione dei tesori delle aree interne. Tra questi vi è un’eccellenza, la ceramica di Castelli, che sarà protagonista di un presepe che sarà allestito a San Pietro: un messaggio di estrema forza in questa fase così delicata e che dà un significato nuovo e più profondo alla rinascita delle aree interne. Territori che hanno sofferto, ma che possono ripartire attraverso le bellezze e le specificità che bisogna essere in grado di valorizzare. La Regione è in campo accanto a monsignor Leuzzi e a chi si occupa della ricostruzione affinché questo processo sia più rapido possibile e delinei una prospettiva strategica di sviluppo. I simboli religiosi, basti pensare al Santuario di San Gabriele, uniscono la comunità nei valori del rispetto, della tradizione, della coesione e della speranza: questa sarà sempre la nostra strada”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication