AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lions Club Roseto degli Abruzzi presenta una raccolta fondi a favore delle donne vittime di violenza

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
26 Novembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

Teramo. Sarà presentato in anteprima nazionale, domani 27 novembre, alle ore 21, sulla piattaforma on line GoToMeeting, l’ultimo libro di Daniela Musini  ‘Le magnifiche’, pubblicato da Piemme.

La presentazione è stata organizzata dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano, che per l’occasione ha avviato una raccolta di fondi per il reinserimento sociale delle donne che hanno subito violenza e che sono assistite dal centro La Fenice della Provincia di Teramo, o per i loro figli.

“In un momento così difficile, in cui le restrizioni dovute alla pandemia creano maggiori occasioni di violenza, soprattutto tra le mura domestiche, il nostro Club ha deciso di fare qualcosa di concreto per aiutare donne che hanno subito maltrattamenti”, dice la presidente del Club Lions Daniela Faraone, “con i fondi raccolti si potranno finanziare corsi di formazione destinati alle donne assistite dal centro La Fenice, o l’acquistare Pc o tablet per i loro figli”.

Il libro Le Magnifiche accende i riflettori sul contributo che tante donne hanno dato nei diversi settori sociali, e lo fa con un tono diverso dal solito, pieno di empatia e di trasporto verso le storie di queste donne che hanno pagato a caro prezzo la loro intelligenza e il talento di cui erano dotate.

“Le Magnifiche raccontate nel volume di Daniela Musini hanno avuto un influenza incisiva nella loro epoca e hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia, nella  cultura, nell’arte e nel costume del nostro Paese”, dice la presidente Daniela Faraone, “merito dell’autrice è aver raccontato la vita delle 33 protagoniste sotto una luce più vera, perché inserite nel loro contesto storico e sociale, con dettagli che aiutano a comprendere le ragioni di tante loro scelte”.

Si può partecipare gratuitamente alla presentazione del libro e fare domande all’autrice Daniela Musini, collegandosi al seguente link:   https://global.gotomeeting.com/join/805761573

Conto corrente per le donazioni – IBAN:  IT 84 P 03075 02200 CC8500768517

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication