AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lutto nel mondo del calcio: è morto Diego Maradona. In Abruzzo le riprese del film dedicato a lui

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
25 Novembre 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

All’età di 60 anni è morto Diego Armando Maradona. Nelle scorse settimane Maradona era stato operato alla testa, l’intervento era andato bene.  Ma questo mercoledì mentre era nella sua abitazione Diego è stato colto da un arresto cardiaco, che gli è stato fatale. Meno di un mese fa aveva compiuto sessant’anni, il mondo del calcio lo aveva celebrato, tutti lo avevano onorato, gli avevano fatto gli auguri come si fa con un campionissimo.

Diego ha vinto il Mondiale del 1986 con l’Argentina, ha disputato la finale di Italia ’90 e con il Napoli ha conquistato due scudetti (1987 e 1990). Ma per descriverlo non bastano solo i titoli, i trofei vinti, perché l’essenza di Maradona si è vista in tante piccole cose, tante piccole grandi cose, oltre ai gol memorabili, a quelli che vengono subito alla mente: alla Mano de Dios in Argentina-Inghilterra e al gol del secolo segnato pochi minuti dopo, quando scartò sei o sette giocatori inglesi prima di battere Shilton.

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Pd Abruzzo: stop all’evento sull’automotive tutto al maschile, il partito corregge il tiro sul gender gap

16 Luglio 2025
Nuove polemiche a Chieti sulla gestione degli invasi: Wwf fa chiarezza su laghetti Villa Comunale

Pescara, Pineta Dannunziana: chiusi i comparti 3 e 4 per monitoraggi post-incendio fino al 18 luglio

16 Luglio 2025

“È stata la mano de Dios” è il titolo della pellicola dedicata a Diego Armando Maradona e prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment e dal regista, sceneggiatore e scrittore italiano Paolo Sorrentino, il quale aveva appena concluso le riprese del suo nuovo film, presto lanciato sulla piattaforma Netflix, immortalando gli angoli più belli di Roccaraso. La trama del film già dal titolo richiamava la mano de Dios dedicata a Diego Armando Maradona e ispirata al famoso gol che il 10 argentino segnò all’Inghilterra. Dopo esattamente 20 anni dall’ultimo film girato a Napoli, Paolo Sorrentino, vincitore anche di quattro European Film Awards, un Premio Bafta, cinque David di Donatello e otto Nastri d’argento, era tornato nella sua città per girare un film strettamente personale che racconta le sue passioni. Il regista era molto legato a Maradona.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication