AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, il vaccino di Oxford nella fase 2: ben tollerato e protegge gli anziani

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Novembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Il vaccino di Oxford nella fase 2 è stato testato su 560 volontari, di cui 160 tra i 18 e 55 anni, 160 tra i 56 e 69 anni, e 240 con più di 70 anni. Sono stati divisi in 10 gruppi, che hanno ricevuto una dose bassa, standard o un vaccino di controllo (quello contro il meningococco).

I partecipanti con più di 55 anni sono stati ulteriormente suddivisi in due gruppi: ad uno è stata somministrata una sola dose di vaccino, all’altro 2 dosi a distanza di 28 giorni l’una dall’altra. Hanno partecipato solo persone sane non contagiate dal virus. Dopo il vaccino i volontari hanno dovuto registrare qualsiasi tipo di effetto collaterale nei 7 giorni successivi e saranno monitorati per un anno dall’ultima dose di vaccino. Le reazioni avverse, come descritto nello studio pubblicato su Lancet, sono state lievi, come dolore e indolenzimento nel punto dell’iniezione, fatica, mal di testa, dolori muscolari e febbre, anche se più frequenti rispetto a chi aveva avuto il vaccino meningococcico.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

In sei mesi dalla prima dose sono state registrate 13 reazioni avverse gravi, nessuna delle
quali però collegata al vaccino. Gli effetti collaterali sono stati meno frequenti negli anziani. Quanto alla
risposta immunitaria, gli anticorpi specifici contro il virus si sono prodotti 28 giorni dopo la prima dose in tutti i
gruppi d’età, e con la seconda dose sono aumentati al 56esimo giorno. Andamento simile con gli anticorpi
neutralizzanti: due settimane dopo la dose di richiamo, 208 su 209 volontari di tutte le età li avevano sviluppati.

Il prossimo passo per confermare la validità del vaccino sviluppato dall’università di Oxford sarà verificare se protegge dall’infezione da SarsCov2, la durata della sua protezione e se è efficace anche negli anziani che hanno già altre patologie, condizione che li espone ad avere una forma grave di Covid19. A spiegarlo sono i ricercatori dell’ateneo inglese, il cui studio è pubblicato sulla rivista Lancet. “Le risposte immunitarie indotte dai vaccini sono spesso attenuate negli anziani perchè il loro sistema immunitario si deteriora gradualmente con l’età, rendendoli più suscettibili alle infezioni. È quindi cruciale che i vaccini antiCovid siano testati anche su questa fascia di popolazione, che deve avere la priorità nella vaccinazione”, commenta Andrew Pollard, coordinatore dello studio. Secondo quanto richiesto dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), “il vaccino deve proteggere anche gli anziani, essere sicuro ed efficace nel prevenire la malattia e/o il contagio e dare almeno 6 mesi di protezione in chi più è esposto al virus”, rileva Sarah Gilbert, co-autrice dello studio. “Il nostro studio risponde ad alcune di queste domande, ma rimane la questione sull’efficacia e durata della sua protezione – continua – Dobbiamo inoltre confermare i nostri risultati negli anziani con problemi di salute, per verificare che il vaccino protegga chi è più a rischio di avere forme gravi di Covid”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication