AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, a breve due postazioni mobili per tamponi a L’Aquila

Francesca Salvati di Francesca Salvati
7 Novembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Due postazioni mobili all’Aquila per effettuare tamponi per test Covid, rispettivamente nell’area est a Bazzano, all’interno del Nucleo industriale, e nell’area ovest, all’interno dell’aeroporto dei Parchi nella frazione di Preturo: il potenziamento del servizio, che a livello pubblico fa
segnare disagi in un’area interessata da un’impennata di casi, è curato dal Comune dell’Aquila e dai Carabinieri e sarà attivo dalla metà della prossima settimana.

Lo annunciano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il comandante provinciale dei Carabinieri, Nazareno Santantonio. La potenzialità è complessivamente di 100 tamponi giornalieri.

Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Consegnati i lavori dell’impianto sportivo San Giovanni: verso il recupero di uno spazio per lo sport e l’aggregazione

13 Maggio 2025
Prelievo selettivo dei cinghiali a Fossacesia, il sindaco: “Stanno causando ingenti danni”

Fauna selvatica, agricoltori in piazza a L’Aquila: “Protesta giusta, dopo 6 anni la situazione è peggiorata”

13 Maggio 2025

“Questa iniziativa – spiega Biondi – cristallizza il grande sforzo che tutte le istituzioni del territorio stanno mettendo in campo per contrastare la diffusione del Covid-19. Ognuno, per quanto di propria competenza, Comune, Asl, Protezione civile, Carabinieri – ha proseguito il sindaco – sta lavorando per fornire una risposta alle esigenze della comunità. Una collaborazione interistituzionale attiva da sempre che in questi mesi ha trovato una positiva e proficua intensificazione, per individuare provvedimenti e iniziative finalizzati a sostenere le esigenze di un territorio che, in pochi anni, ha dovuto fare i conti con emergenze legate a calamità naturali e di natura sanitaria senza precedenti. Grazie al comandante Santantonio e ai suoi uomini, punti di riferimento quotidiani e indispensabili”.

“L’Arma dei Carabinieri – chiarisce il comandante Santantonio – è impegnata, con tutte le altre forze armate, nell’ambito dell’operazione Igea, voluta fortemente dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini, nel fornire un concreto supporto a tutte le istituzioni locali per affrontare l’emergenza sanitaria. L’Arma, vicina alle necessità della popolazione, nella provincia dell’Aquila ha messo in campo un grande sforzo operativo e logistico per la realizzazione di 4 Drive Through che incrementeranno, in concorso con la Asl 1, la capacità giornaliera di effettuare tamponi. Nei presidi de L’Aquila, Avezzano e Sulmona sono complessivamente impiegati 20 carabinieri, di cui 4 medici e 8 infermieri che, in ausilio ai distretti sanitari locali, aumenteranno considerevolmente il numero di tamponi effettuati nel territorio. L’Arma dei carabinieri, con l’impiego di propri medici e infermieri, concorre fattivamente, insieme alle istituzioni sanitarie locali, nella tutela dell’incolumità pubblica e della sicurezza anche sanitaria dei cittadini”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication