AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tracciamento casi Covid, il garante privacy blocca la collaborazione tra Asl 1 e Sed

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
6 Novembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il garante della privacy impedisce che i lavoratori del Sed collaborino con la Asl nelle operazioni di tracciamento dei cittadini soggetti a sorveglianza a causa del Coronavirus. Una decisione gravissima”. Lo afferma il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

“Da un lato c’è il Comune che, rispondendo a una richiesta dell’azienda sanitaria, mette a disposizione quattro dipendenti del Servizio elaborazione dati (Sed) per contribuire a implementare l’attività del call center del dipartimento di prevenzione, che sta compiendo uno sforzo titanico per agevolare l’attività di contact tracing di persone positive o in isolamento domiciliare” spiega il primo cittadino. “Dall’altro, invece, una burocrazia cieca e sorda alle esigenze di un territorio alle prese con la pandemia respinge una simile opportunità per motivi legati alla riservatezza dei dati che i due enti, Asl e Comune, andrebbero a integrare per una più incisiva e penetrante azione di monitoraggio”.

A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

12 Luglio 2025
Asl2, taglio alle ore di lavoro del personale ausiliario: rischio ritardi nella consegna di farmaci

Taglio imminente ai servizi di facchinaggio ospedaliero, la Filcams Chieti in difesa dei lavoratori

12 Luglio 2025

“È curioso come gli uffici del garante si siano interessati su un provvedimento annunciato solo qualche giorno fa, bloccandolo tempestivamente, mentre sono mesi che attendiamo una risposta sull’accordo siglato con Lottomatica che consentirebbe alle persone di ottenere certificati e documenti dell’ufficio anagrafe presso le tabaccherie” prosegue Biondi. “I nostri uffici hanno formulato ripetuti solleciti e richieste di parere cadute nel vuoto. A settembre il ministero dell’interno ci ha informato che già da maggio è stata inviata una relazione alle strutture del garante che nessuno ha avuto il tempo ancora di leggere. In un momento di piena emergenza, in cui le persone, specie le più anziane, sono invitate a uscire il meno possibile si impedisce, per inerzia e pigrizia amministrativa, di attuare un’intesa che agevolerebbe la vita degli utenti e sgraverebbe il carico di lavoro negli uffici”.

“Un atteggiamento inaccettabile: denuncerò al presidente del consiglio, Giuseppe Conte, e al ministero della salute, Roberto Speranza, questa situazione che aggrava il disagio del sistema sanitario locale e della città dell’Aquila che a ottobre ha registrato un incremento importante dei contagi, e vede impegnate tutte le istituzioni locali impegnate in prima linea per arginare l’avanzata della pandemia” conclude il sindaco Biondi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication