AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Movida Pescara, no a strade e piazze chiuse ma il sindaco avverte: controlli rigidi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Non ci saranno strade e piazze chiuse, a Pescara, nelle zone della cosiddetta “movida”, durante il prossimo weekend, ma verranno disposti rigidi controlli per verificare il rispetto delle misure di prevenzione da parte di esercenti e clienti, a partire dal distanziamento interpersonale. Provvedimenti più drastici verranno presi in considerazione solo nel caso in cui ci si trovi di fronte a situazioni di difficile gestione. È quanto emerso da un incontro tra il sindaco di Pescara, Carlo Masci, il prefetto, Giancarlo Di Vincenzo, e il questore, Francesco Misiti. Durante il confronto si è discusso anche dell’ultimo Dpcm Conte e della possibilità per gli enti locali, prevista da provvedimento, di chiudere le strade e le piazze in cui si possono creare assembramenti.

Due le zone a rischio nel capoluogo adriatico: quella di piazza Muzii e quella di Pescara Vecchia. La prima, nel pieno centro del capoluogo, è considerata il più importante distretto food and beverage d’Abruzzo, nonché uno dei più noti del centro Sud Italia. Inevitabili, soprattutto nei weekend, gli assembramenti. L’orientamento emerso, secondo quanto appreso, sarebbe quello di consentire agli esercenti di lavorare, ma di chiedere sostanzialmente il loro contributo per quanto riguarda il rispetto delle misure preventive. Il tutto prevedendo controlli rigidissimi da parte delle forze dell’ordine. Solo nel caso in cui si dovessero registrare particolari criticità si procederà con misure più drastiche.

Incendio in un magazzino di via Misticoni: intervento dei Vigili del Fuoco a Pescara

Incendio in un magazzino di via Misticoni: intervento dei Vigili del Fuoco a Pescara

26 Settembre 2025
Torna “StraorBinario”: un giallo d’epoca sul treno storico della Transiberiana d’Italia

Torna “StraorBinario”: un giallo d’epoca sul treno storico della Transiberiana d’Italia

26 Settembre 2025

“Abbiamo ipotizzato i diversi scenari e procederemo per step”, dice il sindaco Carlo Masci, “ci confronteremo con le associazioni di categoria per concordare con loro un protocollo che possa garantire il rispetto del distanziamento e di tutte le altre misure di prevenzione. Vogliamo consentire agli esercenti di lavorare, ma è fondamentale che ci sia il loro contributo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication