AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nella collezione I Love Abruzzo entra il ciondolo “Roccascalegna”, è il simbolo di onore e orgoglio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Ottobre 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

La leggenda narra di un barone che nel 1646 reintrodusse la prassi medievale dello “Jus Primae Noctis”. Protagonisti sono Corvo De Corvis e un editto che recitava che ogni novella sposa del Feudo di Roccascalegna (provincia di Chieti), dovesse passare la prima notte di nozze con lui invece che con il proprio marito.

Il San Domenico del maestro Montaldi conquista Cocullo e l’intero Abruzzo (foto)

Il San Domenico del maestro Montaldi conquista Cocullo e l’intero Abruzzo (foto)

3 Maggio 2023
Arriva Il lago a forma di cuore, il nuovo gioiello del maestro Montaldi ispirato al lago di Scanno

Arriva Il lago a forma di cuore, il nuovo gioiello del maestro Montaldi ispirato al lago di Scanno

27 Gennaio 2023

È una leggenda che si tinge di rosso, il colore del sangue del barone De Corvis, ucciso non si sa se da una novella sposa o da suo marito, travestito da sposa. De Corvis è stato accoltellato proprio nel talamo nuziale. E si narra che morente abbia lasciato la propria impronta della mano insanguinata su di una roccia della torre, crollata poi nel 1940.

Le persone anziane del paese ancora raccontano che benché si provasse a lavare il sangue dalla roccia, esso continuava a riaffiorare. E c’è chi continua a sostenere che nonostante la torre fosse crollata, a Roccascalegna ancora si possa vedere la “mano di sangue”.

È proprio il misterioso Castello di Roccascalegna ad entrare nella collezione di gioielli realizzati a mano dal maestro orafo marsicano Giuliano Montaldi.

Subito dopo la presentazione del ciondolo di Rocca Calascio, nell’aquilano, le sapienti mani del maestro Montaldi si sono messe a lavoro per dar vita a un nuovo pezzo unico, che attraversa ancora una volta uno spaccato di storia intrisa di affascinanti e a tratti tenebrose leggende, che fanno la ricchezza dell’Abruzzo.

E poi si sa, quando ad essere raccontata è la storia medievale, il mistero e gli aneddoti che negli anni sono diventati leggende sono quelli che riescono a legare per sempre, chiunque vi si imbatti, a un luogo che diventa subito indimenticabile.

Quella che si è legata a Roccascalegna è una storia fatta di sangue e di sete di giustizia, che i residenti ancora tramandano alle future generazioni e che contraddistingue ancora con orgoglio, l’onore e il rispetto di chi abita nei luoghi incantati che circondano il Castello che si erige superbo su uno sperone.

 

I gioielli I love Abruzzo raccontano il legame indissolubile con la terra d’Abruzzo,

personalizza il tuo bracciale su www.iloveabruzzo.eu 

e porta sempre con te un po’ della terra sospesa tra il verde delle montagne e il blu del mare.

 

L’origine del nome

Il termine Roccascalegna può avere una duplice etimologia. La prima ipotesi, risalente al termine “Rocca-scarengia”, documentato nel Catalogus Baronum nel 1379 come possesso del Conte di Manoppello.

Secondo uno studio francese “scarengia”, derivante da “scarenna”, sta ad indicare il fianco scosceso di una montagna. La dissimulazione successiva di r-r in r-l ha dato luogo in tempi recenti alla trasformazione di Scaregna in Scalegna.

Leggenda vuole che anticamente vi fosse una scala per entrare nella torre, sistema riportato, peraltro, dallo stesso stemma comunale.

Entrato nelle proprietà del Comune nel 1985, il Castello ha avuto un importante restauro ed è tornato nell’antico splendore nel 1996.

Il Castello è stato set di diverse produzioni cinematografiche, la più recente Il racconto dei racconti – Tale of Tales di Matteo Garrone.

La presentazione del nuovo ciondolo “Roccascalegna”

Giuliano Montaldi presenterà il suo nuovo ciondolo nel Castello in provincia di Chieti. All’evento parteciperà il sindaco Domenico GianGiordano e sono stati invitati la madrina della collezione dei gioielli, l’onorevole Stefania Pezzopane e l’assessore regionale Mauro Febbo.

 

Tutti i rivenditori dei Gioielli I Love Abruzzo clicca qui: RIVENDITORI

 

Gioielleria Cappelli (Te)

Gioielleria Leo Francia (Te)

Gioielleria Pallini & figli Penna S. Andrea (Te)

Gioielleria Costantini Giulianova (Te)

Cristina Gioielli Francavilla al Mare (Ch)

La Bottega dell’Oro Giuliano T. (Ch)

Karina SRL (Pe)

Museo “Fondazione Genti d’abruzzo” (Pe)

Punto vendita Montaldi Pescasseroli (Aq)

 

 

Scegli e acquista i tuoi ciondoli su www.iloveabruzzo.eu

Simbolo di onore e orgoglio, il ciondolo “Roccascalegna” è in promozione sul sito a soli 20 euro

 

#advertising

 

Tags: I Love Abruzzo Montaldi
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication