AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via il bando “Digital transformation”, incentivi per piccole e medie imprese della provincia dell’Aquila

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
16 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via le domande per il bando “Digital transformation” riservato alle piccole e medie imprese. Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno informa che “il ministero dello sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital transformation” riservato anche alle pmi della provincia dell’Aquila”.

Per questa misura sono stati stanziati 100 milioni di euro nel decreto Crescita, “con l’obiettivo” – spiega Francesco De Bartolomeis, direttore di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno – “di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle pmi, attraverso l’applicazione delle tecnologie avanzate previste nell’ambito del piano Industria 4.0 e delle tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera”.

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
Movida violenta: lancia sassi contro auto e passanti in centro (V1deo)

Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri abruzzese

3 Luglio 2025

I progetti possono essere presentati dalle singole aziende o da aggregazioni di piccole imprese, per un massimo 10. I progetti presentati in forma congiunta possono essere realizzati mediante contratto di rete o altre forme contrattuali di collaborazione, compresi il consorzio e l’accordo di partenariato, dove figuri come soggetto promotore capofila un Digital Innovation Hub.

“Il decreto direttoriale definisce, oltre ai termini e alle modalità di presentazione delle domande di agevolazioni” sottolinea De Bartolomeis “anche i punteggi, le condizioni e le soglie minime di ammissibilità delle domande, nonché i criteri per la determinazione e la rendicontazione delle attività e dei costi ammissibili, gli oneri informativi a carico dei soggetti proponenti e gli ulteriori elementi utili a definire la corretta attuazione dell’intervento. Si tratta di una misura molto importante, in un momento delicato per il tessuto economico locale, a causa dell’emergenza coronavirus, che ha inciso e sta incidendo negativamente sull’apparato produttivo”.

De Bartolomeis evidenzia, infine, come “il bando rappresenti uno strumento efficace per la ripartenza delle piccole imprese della provincia dell’Aquila, con uno sguardo all’innovazione e alla digitalizzazione dei processi, la traiettoria da seguire in futuro”.

Le domande per accedere alle agevolazioni potranno essere presentate, a partire dalle ore 12 del 15 dicembre 2020, esclusivamente in forma elettronica, utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito www.mise.gov.it e sul sito www.invitalia.it. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication