AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Italia, Europa, merito, equità: a Roma la due giorni di dibattiti e incontri di Meritocrazia Italia

Nello SImonelli di Nello SImonelli
15 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Si terrà a Roma nelle giornate del 16 e 17 ottobre al Centro Congressi Cavour di Roma (via Cavour 50/a) la due giorni di dibattiti e incontri legati alla Direzione Nazionale di Meritocrazia Italia. “Per l’Europa una nuova sfida è alle porte. Tra gli altri Paesi, anche l’Italia sarà chiamata a giocare una partita importante per la conquista di una maggiore solidità economica. Un’opportunità per rendersi realmente competitivi anche a livello internazionale”, spiegano i vertici di Meritocrazia Italia.

“Il successo dipenderà molto dall’accortezza delle scelte politiche di investimento. Le risorse di prossima acquisizione dovranno servire a risposta di un piano progettuale di ristrutturazione complessivo e con vocazione di durata. Sarà necessaria lungimiranza nella costruzione di proposte di digitalizzazione, inclusione sociale, tutela della salute, valorizzazione delle risorse ambientali, recupero infrastrutturale, promozione di nuovi modelli formativi e ricerca. Le utilità attese non riguardano solo la crescita economica, ma anche e soprattutto la qualità della vita collettiva e individuale”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Come da sempre, Meritocrazia Italia si impegna a dare il proprio contributo alle Istituzioni in questa delicata fase e si rende disponibile ad ogni utile interlocuzione e confronto, per il raggiungimento dell’obiettivo comune dell’equità sociale e di uno stabile benessere.

IL PROGRAMMADEL 16 OTTOBRE

I lavori si apriranno alle ore 15:00 del 16 ottobre con la Convention “Il Futuro è Oggi: Recovery Fund – Sanità, Formazione, Equità Sociale, Ambiente ”. L’evento sarà moderato da Giuliano Giubilei (giornalista, già vice direttore TG3). Sul palco si alterneranno dirigenti dell’Associazione e relatori di alto spessore, tra i quali la vicepresidente del Senato, On. Anna Rossomando; il prof di Storia del Diritto, Massimo Tita; l’avv. dello Stato, Maurizio Greco, la dott.ssa Barbara Paoli, dell’ASL Roma 3; il Direttore della Clinica Malattie infettive di Genova, Matteo Bassetti.

Come di consueto, concluderà il Presidente di Meritocrazia Italia Walter Mauriello. “È giunto il momento – sottolinea Mauriello – di dar seguito agli auspici di ripresa e di dar mostra di capacità di previsione nella scelta delle opzioni di investimento. La responsabilità affidata agli organi di decisione è massima, perché dalle scelte allocative dipende la concreta possibilità di risollevare il Paese dalla condizione di crisi diffusa che la recente emergenza pandemica ha solo contribuito ad acuire.

Il successo dell’operazione, che, dati i tempi di erogazione dei fondi, si prospetta di durata, postula mentalità progettuale e abilità strategiche di investimento. Ogni opzione di intervento dovrà essere guidata dalla consapevolezza che il benessere collettivo, obiettivo primo e massimo, può essere realmente raggiunto soltanto garantendo priorità di tutela alla “persona” ed evitando che le ‘ragioni dell’economia e del mercato’ sottraggano attenzione a quelle di individui e formazioni sociali.

La missione primaria da compiere riguarda soprattutto il  livellamento delle iniquità sociali mediante piani di inclusione sociale e finanziaria, nonché con la valorizzazione delle ricchezze culturali e ambientali a disposizione”. A seguire, alle ore 17:00, lezione aperta della Scuola di Formazione Politica di Meritocrazia Italia, “CREA” dal titolo: “I Valori Costituzionali dell’impegno pubblico, Merito ed Equità”, tenuta da Marcello Salerno, prof. di diritto Costituzionale all’Università di Bari.

LE MISURE DI SICUREZZA

L’evento, al quale parteciperanno centinaia di associati, presso il celebre Centro Congressi di Roma, si terrà all’insegna del rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid 19. Tutti i partecipanti forniranno responsabilmente la certificazione sanitaria attestante la negatività al virus.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication