AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rapporto Crea Sanità: Abruzzo nel range 46-52 % del progetto ‘Performance regionali’

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
14 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sono la provincia autonoma di Trento e quella di Bolzano, oltre all’Emilia Romagna, le tre Regioni in cui i cittadini possono godere di maggiori opportunità di vedere tutelata la propria salute. Ultima tra tutte, la Calabria.

Questi i risultati dell’edizione 2020 del progetto ‘Le Performance Regionali’, del Crea Sanità (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità), basato sulle valutazioni di 93 esperti, rappresentati da istituzioni, cittadini, aziende e professionisti, in merito a 5 criteri: equità, esiti delle cure, appropriatezza, innovazione e finanziamento. In queste Regioni si registra un punteggio tra il 61% ed il 71% del massimo ottenibile, ovvero 100.

Tua al lavoro sulla riprogrammazione del servizio tpl dopo la sentenza del Tar

Mobilità e trasporti: da oggi attivo il servizio unico vendita biglietti Tua-Trenitalia

12 Luglio 2025
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025

Altre 10 Regioni hanno performance relativamente elevate, con punteggi compresi fra il 53% e il 58% del livello ottimale (Toscana, Veneto, Marche, Umbria, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Sardegna Piemonte). Abruzzo, Lazio, Molise, Basilicata, Puglia, Sicilia e Campania si attestano nel range 46-52 per cento, seguite dalla Calabria, ultima con un livello di performance
pari al 33%. “Complessivamente rimane pressoché costante la composizione del gruppo delle Regioni che, anno dopo anno, si situano nell’area dell’eccellenza, come anche quella del gruppo, numericamente rilevante, delle Regioni (tutte meridionali) che purtroppo rimangono nell’area intermedia e critica”.

L’aspetto economico è uno dei 5 pilastri della valutazione e quest’anno, diversamente dagli anni passati, vede attribuito più peso da parte degli steakholder del sistema. “Questo aspetto”, commenta Federico Spandonaro, presidente del comitato scientifico di Crea Sanità e professore di economia sanitaria presso l’Università di Roma Tor Vergata, “conferma che, laddove ci sono più investimenti, soprattutto sul territorio, i risultati sono migliori. Un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni, dettata probabilmente anche dal fatto che l’emergenza Covid ha mostrato i danni provocati dal sottofinanziamento della sanità”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication