AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trattamento minimo dei giornalisti, Di Nicola (M5S) presenta ddl: basta schiavi in redazione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
L’Aquila. “Basta con gli articoli pagati con 5 o 10 euro lordi. Stop allo sfruttamento del lavoro giornalistico che ha fatto ormai emergere una nuova categoria sociale: quella degli schiavi in redazione. E’ arrivato il momento di introdurre delle soglie minime di retribuzione per il lavoro di tante persone che del giornalismo hanno fatto la loro attività  primaria”. Lo afferma, in una nota, il vice presidente della commissione di Vigilanza Rai, Primo Di Nicola e senatore abruzzese del MoVimento 5 Stelle.
“Siamo ormai di fronte ad uno sfruttamento sistematico ed inaccettabile di prestazioni, competenze, professionalità”, sottolinea il pentastellato, “uno sfruttamento rimasto purtroppo incontrastato. E tutto questo in palese contrasto con i principi di proporzionalità della quantità e qualità del lavoro, fissati dall’art. 36 della Costituzione, nonche’ del diritto fondamentale del lavoratore ad un’esistenza libera e dignitosa”.
“Per questo ho appena depositato in Senato un disegno di legge di un solo articolo e tre commi per tentare di estirpare alla radice il vergognoso fenomeno. Il primo comma – spiega- stabilisce che per i giornalisti professionisti e/o pubblicisti, collaboratori di testate cartacee, televisive e online, che scrivono, per una singola testata o per un gruppo editoriale, un numero superiore ai 30 articoli mensili, si applichino i trattamenti normativi ed economici previsti nel contratto nazionale di lavoro per il giornalista praticante. Il secondo, per i giornalisti e pubblicisti che, saltuariamente, scrivono per una singola testata o per un singolo gruppo editoriale”, conclude il senatore dei 5 stelle, “stabilisce un compenso non inferiore ai 40 euro lordi ad articolo per un numero di articoli inferiore ai 30 mensili”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication