AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il coronavirus sopravvive sulla pelle per 9 ore, lo studio dei ricercatori del Giappone

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Il nuovo coronavirus può persistere sulla pelle umana molto più a lungo di quanto possano fare quello dell’influenza. Uno studio condotto da ricercatori in Giappone ha mostrato infatti che il Sars-Cov-2, è rimasto vitale su campioni di pelle umana per circa 9 ore mentre quello virus dell’influenza A meno di 2 ore. Entrambi i virus sono stati però rapidamente inattivati ;;con un gel disinfettante, cosa che supporta l’utilità di una corretta igiene delle mani per contrastare la diffusione del Covid. All’inizio della pandemia, i ricercatori hanno analizzato per quanto tempo Sars-CoV-2 poteva durare sulle superfici, tuttavia, per ragioni etiche, esaminare per quanto tempo può durare sulla pelle umana è più complicato, perché non si possono mettere campioni di un virus potenzialmente letale sulle mani delle persone. Quindi, per il nuovo studio, i ricercatori dell’Università di Medicina della Prefettura di Kyoto hanno creato un modello utilizzando campioni di pelle umana ottenuti dalle autopsie e raccolti un giorno dopo la morte.

Hanno così scoperto che Sars-CoV-2 è sopravvissuto sui campioni di pelle umana per 9,04 ore, rispetto alle 1,82 ore per il virus dell’influenza A. Quando questi virus sono stati mescolati con il muco, per imitare il rilascio di particelle virali in caso di tosse o starnuti, il coronavirus è durato ancora più lungo, circa 11 ore. Tuttavia, entrambi i virus sono stati inattivati ;;15 secondi dopo l’uso di un disinfettante per mani con l’80% di etanolo. “Questo studio mostra che Sars-CoV-2 può avere un rischio maggiore di trasmissione per contatto diretto rispetto a quello dell’influenza normale, perché è molto più stabile sulla pelle”, sottolineano gli autori nel loro articolo, pubblicato online sulla rivista Clinical Infectious Diseases. Lo studio, precisano, non ha considerato la “dose infettiva” del virus, cioè la quantità di particelle virali necessarie per contagiare effettivamente qualcuno attraverso il contatto con la pelle contaminata. Studi futuri “dovrebbe cercare di dare una risposta anche questa domanda”.

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication