AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 9 – 15 ottobre: da Domenica un nuovo guasto e temperature in calo.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
8 Ottobre 2020
A A
La situazione prevista da GFS per Domenica 11 Ottobre. Inizierà un nuovo guasto delle condizioni meteo con delle precipitazioni ad iniziare dai quadranti occidentali della nostra regione, in estensione nel pomeriggio su buona parte del territorio.

La situazione prevista da GFS per Domenica 11 Ottobre. Inizierà un nuovo guasto delle condizioni meteo con delle precipitazioni ad iniziare dai quadranti occidentali della nostra regione, in estensione nel pomeriggio su buona parte del territorio.

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La situazione prevista da GFS per Domenica 11 Ottobre. Inizierà un nuovo guasto delle condizioni meteo con delle precipitazioni ad iniziare dai quadranti occidentali della nostra regione, in estensione nel pomeriggio su buona parte del territorio.

Sta essendo un periodo alquanto autunnale in questi ultimi giorni sulla nostra regione, con tempo spesso variabile con dei rovesci, alternate a delle schiarite o comunque bel tempo. Per farla breve, dopo delle condizioni buone nella giornata di Sabato, da Domenica, inizierà un guasto con dei rovesci nelle aree interne. A seguire, a quanto sembra, un minimo depressionario, andrà approfondendosi sulle regioni centro meridionali, la quale darà luogo a dei fenomeni piuttosto presenti sulla nostra regione, con un sensibile calo delle temperature e pertanto delle nevicate sui nostri rilievi intorno ai 1500 m circa. Ma vediamo con ordine. Venerdì 9, al mattino, cielo poco nuvoloso, possibilità di nebbie nelle vallate. Bel tempo anche per il resto della giornata a parte delle stratificazioni di passaggio. Venti tra deboli e moderati da nord est lungo le coste, est sud est sulle aree interne. Temperature in aumento, specie nei valori massimi. Sabato, altra giornata buona, con cielo poco nuvoloso solo per via delle stratificazioni. Ventilazione da ovest nell’aquilano, da est sulle coste e l’immediato entroterra. Temperature in lieve calo. Domenica, qualcosa inizierà a cambiare, in quanto, andrà formandosi un minimo depressionario come già accennato sulla nostra penisola, alimentata da correnti atlantiche. Sull’Abruzzo, al mattino, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, sui settori interni, ove saranno possibili dei rovesci, a seguire nelle ore successive. Le precipitazioni, andranno estendendosi verso levante nel corso del pomeriggio, anche se difficilmente potranno raggiungere le coste. Le temperature scenderanno di alcuni gradi, soprattutto nei valori massimi più che altro sull’aquilano; venti da ovest sud ovest, moderati, possibile foehn lungo le coste. Lunedì, variabile al mattino, da metà giornata rovesci un pò ovunque. Nevicate oltre i 2000 m circa. Venti da nord est, moderati con dei rinforzi, specie in serata, temperature in calo di vari gradi ( +4°c ad 850 hpa). Tempo diffusamente instabile anche nella notte, ancora colonnina di mercurio in calo. Martedì, piogge al mattino sulla parte orientale della regione fin sulle coste a carattere moderato. Neve oltre i 1400 m circa. Venti da nord est moderati con dei rinforzi; temperature in calo con i valori ad 850 hpa sui +2°c. Nel pomeriggio, miglioramento con delle schiarite. Mercoledì, al momento appare una giornata sotto l’insegna della pioggia, piuttosto copiosa, soprattutto tra la Marsica ed il parco nazionale d’Abruzzo. Nevicate oltre i 2000 m circa. Venti da ovest sud ovest, temperature in aumento di circa 2 / 3°c. Infine uno sguardo a Giovedì, con tempo variabile ove potrà trovare spazio dei rovesci sparsi durante la giornata. Temperature in lieve calo, venti generalmente da ovest, da est lungo le coste.

Thomas Di Fiore

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
Movida violenta: lancia sassi contro auto e passanti in centro (V1deo)

Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri abruzzese

3 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication