AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Energie eco-sostenibili, studenti Architettura Gabriele d’Annunzio alla ribalta nazionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025

Pescara. Un gruppo di studenti della facoltà di Architettura dell’Università Gabriele D’Annunzio ha rappresentato l’Ateneo abruzzese per la selezione e la partecipazione al prestigioso concorso internazionale “Solar Decathlon Europe” in cui si disputa per progettare e costruire strutture alimentate esclusivamente dall’energia solare. I lavori di Giorgio Bernardi, Mirco Crisante, Daniela De Candia, Sara D’Ottavi, Pierfabio Falasca, Claudia Ricciardi, Chiara Santamaria, Davide Maria Spoletti e Valerio Vitucci, si sono classificati tra i primi 20 in Italia. L’Università abruzzese si proietta così, insieme ad altri prestigiosi atenei italiani, nell’importante ambito della più avanzata ricerca delle energie eco-sostenibili. Gli elaborati dei ragazzi che hanno concorso sono esposti dall’11 al 15 maggio presso il dipartimento di architettura in viale Pindaro, 42 a Pescara. Lunedì 11 maggio ha avuto luogo la presentazione della manifestazione da parte della prof.ssa Maria Cristina Forlani, alla quale è seguita l’illustrazione del tema del concorso “Solar Decathlon Europe” da parte della Prof.ssa Donatella Radogna; al termine di questi interventi il direttore del dipartimento, Prof. Paolo Fusero, ha premiato i partecipanti e ha inaugurato la mostra. La manifestazione è promossa dalla Sustainable Energy Efficient Design (SEED) uno studio di pianificazione e progettazione eco-sostenibile, specializzata in architettura di interni ed esterni. Per l’Italia, oltre la Facoltà di Architettura dell’Università Grabriele d’Annunzio, hanno partecipato: il Politecnico di Milano, l’Università di Genova, l’Università di Firenze, la Seconda Università di Napoli, l’Università di Reggio Calabria e l’Università di Messina.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication