AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna operativo il repartino penitenziario all’ospedale di Sulmona, più sicurezza e dignità per agenti e detenuti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
30 Settembre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La voce abruzzese di Pamela D’Amico torna in RAI con “Pop&Go!” su Isoradio e “La Notte di Radio 1”

La voce abruzzese di Pamela D’Amico torna in RAI con “Pop&Go!” su Isoradio e “La Notte di Radio 1”

28 Settembre 2025
Cocaina, Hashish e denaro contante in quantità. Arrestato uomo nella valle Peligna

Cocaina, Hashish e denaro contante in quantità. Arrestato uomo nella valle Peligna

28 Settembre 2025
Sulmona. Torna operativo, dopo una lunga battaglia, il repartino penitenziario all’ospedale di Sulmona. Soddisfatto del traguardo raggiunto Mauro Nardella, segretario generale territoriale della Uil Pa polizia penitenziaria e promotore della struttura blindata.
“Era il lontano 2007 quando in rappresentanza della Uil penitenziari denunciai lo stato di elevato degrado nel quale versava il vecchio repartino riservato al ricovero dei detenuti”, spiega Nardella, “per la sua ubicazione, posto nei sotterranei al di sotto di una struttura dichiarata successivamente non in possesso dei requisiti sismici, e i disagi da esso prodotti non osai definirlo una vera trappola per topi. Una volta, proprio durante un piantonamento di un detenuto, dovemmo affrontare oltre ai tanti disagi già da esso prodotti finanche un refluire di liquami tanto da spingermi  a gridare allo scandalo”.
“Sulla scorta del mio grido d’allarme”, precisa, “la trappola per topi” fu immediatamente e temporaneamente chiusa. Il tutto per consentire di effettuare urgenti lavori di ristrutturazione e riattamento in attesa della predisposizione di un progetto utile alla costruzione di un nuovo e più confortevole repartino. Erano i tempi del direttore generale Fulvio Catalano. Fu con lui, l’allora segretario generale della Uil Dino Fasciani e l’ex direttore del carcere di Sulmona Giacinto Siciliano che vennero gettate le basi per la realizzazione di una nuova struttura più sicura”.
“Si son dovuti succedere altri tre direttori generali”, continua, “Giancarlo Silveri, Rinaldo Tornerà e Roberto Testa, prima di arrivare finalmente a rendere operativo quello che oggi è uno dei migliori e più sicuri repartini penitenziari d’Italia. Dopo la predisposizione di un apposito regolamento, infatti, è in uso il repartino che dopo 13 anni di continue lotte da parte del sottoscritto offrirà ai detenuti di piazzale vittime del dovere e non più via Lamaccio, altro risultato conseguito in tempi non sospetti dallo scrivente e dalla Uil Pa polizia penitenziaria, di vivere le prossime esperienze ospedaliere in assoluto rispetto della dignità umana”.
“Ringrazio a tal proposito tutti gli attori intervenuti”, conclude il segretario generale Uil Pa Mauro Nardella, “non ultimi il direttore sanitario dell’ospedale di Sulmona Tonio Di Biase e quello della casa reclusione di Sulmona Sergio Romice”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication