AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alla scoperta del cioccolato, quattro giorni di degustazioni: la nuova sfida della gelateria Duomo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Settembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Quella per il cioccolato è una passione che riguarda tutti; chi da più lontano e chi da più vicino. Un rapporto d’amore e di odio, si potrebbe dire, per via dell’incapacità che abbiamo nel dire “basta” quando siamo ormai a fine barretta.

Ma anche se ci definiamo ormai esperti di cioccolato in seguito alla duratura relazione che si è instaurata con questo dolce partner, in realtà capita di non essere sempre in grado di studiarlo “razionalmente” in tutte le sue sfaccettature.

Cordoglio in Abruzzo per la morte degli alpinisti Marco Di Marcello e Paolo Cocco in Nepal

Cordoglio in Abruzzo per la morte degli alpinisti Marco Di Marcello e Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025
Inaugurato il corridoio verde tra Università e Tribunale: 400 metri di sostenibilità urbana

Inaugurato il corridoio verde tra Università e Tribunale: 400 metri di sostenibilità urbana

4 Novembre 2025

La maggior parte delle volte lo mangiamo perché ci piace, punto.

Cioccolato E’ qui che subentra Francesco Dioletta. E voi vi chiederete: cos’è che lega il leader del gelato d’Abruzzo con il cioccolato? Ebbene sì, la risposta è questa: una quattro giorni di pura degustazione di gelato al cioccolato per vivere un’esperienza formativa – prima di tutto – ma anche di puro piacere con i migliori sapori legati a questo prodotto.

Dal primo al quattro ottobre, nelle gelaterie Duomo di Avezzano e dell’Aquila vi troverete a confronto con numerose varianti di cioccolato fondente. 

“Il nostro obiettivo”, ha dichiarato Francesco Dioletta, titolare delle gelaterie Duomo di Avezzano e L’Aquila “è quello di portare alla ribalta vari tipi di cioccolato. C’è un mondo da scoprire su questa realtà e vorrei i miei clienti avessero l’opportunità di venire a conoscenza di alcune masse pure di cacao. Molte volte, infatti, la gente pensa che più è scuro il colore del gelato al cioccolato – nero, per intenderci – e più questo è sintomo di qualità. Non è così. Farò scoprire i gusti, sapori e colori naturali usando delle masse pure di cacao monorigine proveniente da Perù, Costa D’Avorio, Ecuador, Nicaragua e Colombia”.

Non vi sveliamo di più. L’appuntamento è fissato per il 1 ottobre. Save the date!

Duomo-banner

#adv #advertising

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication