AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La tradizione abruzzese in tavola, il Montepulciano Scabino è la sorpresa dell’estate

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Settembre 2020
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Volendo parafrasare un famoso detto, “Un vino rosso è per sempre“. Chi lo ha detto, infatti, che per degustare a tavola un calice di montepulciano d’Abruzzo, si debba attendere il calare delle temperature? Non è, forse, indicato anche per la stagione estiva? A smentire questo mito o, comunque, a stigmatizzarlo, c’è un dato importante che vale la pena prendere in considerazione, ed emerge tutto da una realtà marsicana doc: La Cantina del Fucino.

La cooperativa guidata dal presidente Lorenzo Savina, dopo la riapertura post lockdown si è rimboccata le maniche e ha dato forte impulso alla vendita dei propri vini e dei propri prodotti più in generale aprendo al pubblico con rinnovato interesse e, soprattutto, con una maggiore capillarità dell’informazione. Anche attraverso l’utilizzo di Facebook, La Cantina del Fucino è riuscita a recuperare il terreno perduto nei mesi di chiusura forzata.

Minaccia i genitori anziani nonostante il divieto di avvicinamento, denunciato 33enne

Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato

10 Settembre 2025
Un’amicizia che dura da 20 anni: a Anversa accolte le delegazioni di Illiers-Combray e Gemünden.

Un’amicizia che dura da 20 anni: a Anversa accolte le delegazioni di Illiers-Combray e Gemünden.

9 Settembre 2025

Lo Scabino, Montepulciano d’Abruzzo doc, è stato tra i vini più venduti da cheabbiamo riaperto. Si tratta di un rosso, dal colore rubino, molto profumato e dal gusto rotondo con tannini morbidi e persistenti. La sua gradazione alcolica, di 14,5°, lo rende perfetto da consumare con la cacciagione e con la carne alla brace.

A presentarci il vino è lo stesso Lorenzo Savina che afferma:”L’assenza di sagre e grossi eventi enogastronomici ha penalizzato il settore, questo è evidente. Se pensiamo a tutte le manifestazioni che sono saltate e che invece avrebbero potuto realizzarsi, allora abbiamo contezza dell’impatto che queste hanno avuto ma speriamo tutti che la ripresa continui come in questi ultimi mesi!”

Ma quali sono i punti di forza dello Scabino? Lo abbiamo chiesto al “nostro” Franco Santini, uno dei maggiori esperti in circolazione sui vini d’Abruzzo: “Se mi chiedete dello Scabino, la prima cosa che mi viene in mente è il rapporto qualità/prezzo. È jn rosso che per caratteristiche organolettiche ha poco da invidiare a altri Montepulciano ben più blasonati. Ha materia, piacevolezza, persistenza. Certo, al palato si presenta un po’ ‘ammiccante’, ma è un prodotto ben fatto e che non delude mai. Insomma, da critico del vino devo dire che non cerca di onorare tipicità di sorta nè di essere il più originale dei rossi abruzzesi, ma è una di quelle che bottiglie che metto spesso alla cieca e che strappa sempre ottimi giudizi, anche da bevitori esperti. Bere meglio, a quel prezzo, è oggettivamente difficile!”

Per maggiori informazioni:

Pagina Facebook: Cantina del Fucino – vini dal 1958
Sito Internet: www.cantinadelfucino.it

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication