AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Quattro le riserve abruzzesi visitabili per la terza edizione di Risevamica

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

L’Aquila. Le Riserve Naturali Statali di “Impianezza” (PE),  “Feudo Intramonti e Colli di Licco” (AQ), “Monte Velino” (AQ), e la Riserva Naturale di Popolamento Animale “Lago di Campotosto”(AQ), tra le più significative aree protette statali dell’Abruzzo, sono le mete visitabili domenica 10 maggio in occasione della terza edizione di “RiservAmica”, Festa Nazionale delle Riserve Naturali dello Stastrada montagnato promossa dal Corpo forestale dello Stato in tutta Italia nei 130 “tesori verdi” della Penisola, aperti al pubblico per l’occasione. Nelle 4 Riserve Naturali si svolgeranno iniziative finalizzate a far conoscere le foreste e il loro patrimonio di biodiversità, ambiente e cultura a famiglie, comitive o singoli visitatori. Saranno organizzate  escursioni e visite guidate, laboratori didattici per grandi e bambini, proiezioni di filmati ed incontri con ornitologi ed esperti di informazione naturalistica. In programma, fin dalle 9.30, presso la Riserva Naturale Statale “Impianezza” (PE), percorsi didattici per conoscere l’affascinante mondo del lupo, per scoprire le complesse relazioni che lo pongono al vertice della catena  alimentare e per comprendere l’importanza che la conservazione di questo splendidi animale ha nella conservazione della biodiversità dell’ambiente che lo circonda. In provincia di L’Aquila nelle Riserve Naturali Statale di “Feudo Intramonti e Colli di Licco” (AQ) e di  “Monte Velino” (AQ), dalle 10.00, saranno attivati laboratori e sviluppate attività di Educazione ed Interpretazione ambientale: passando dal concerto nel bosco, alla ricerca della biodiversità, al racconto della natura, alla vita in una zolla di terra per terminare con i  profumi della biodiversità. Spostandosi in alta Valle Aterno, nella Riserva Naturale di Popolamento Animale “Lago di Campotosto”, dalle ore 10, al km 20 della SS 577 (solo un chilometro a Nord dell’abitato di Campotosto), i visitatori per seguire l’inanellamento degli uccelli, la visite guidata lungo i sentieri-natura e i laboratori sensoriali di educazione ambientale. In tutte le aree protette ai visitatori verrà distribuita la speciale tessera “Cercatori di Riserve”, un “passaporto” sul quale apporre un timbro per ogni passaggio nelle riserve a testimonianza dell’esperienza cognitiva, emotiva e pratica vissuta immersi nella natura.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication