Giulianova. Si terranno domani i funerali di Riccardo Mercante, l’ex consigliere regionale abruzzese del Movimento 5 Stelle che ieri ha perso la vita in uno scontro con un’auto, mentre era in sella alla sua moto. Mercante, 50 anni, è morto nel pomeriggio di ieri all’ospedale di Teramo per le gravissime lesioni riportate in seguito a un incidente stradale tra un’auto e una moto avvenuto a Sant’Omero. Secondo una prima ricostruzione, attorno alle 16.30 Mercante, in sella a una moto di grossa cilindrata, stava percorrendo la fondovalle Salinello – Sp 8 in direzione monti-mare, quando sarebbe finito contro un Suv che, dopo aver accostato, si stava reimmettendo in carreggiata.
Domani l’ultimo saluto al politico abruzzese, molto apprezzato e amato in città per la sua attività e per la sua passione e il suo impegno nella politica. I funerali si terranno a Giulianova, alle 15.30, nella chiesa di San Pietro Apostolo. La salma arriverà prima e verrà allestita la camera ardente a cura della casa funeraria “Gerardini”.
Mercante lascia la sua famiglia, la compagna Marina e i figli Allegra e Jacopo. Tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza dal mondo politico abruzzese e nazionale. “Sono ancora senza parole”, ha scritto la capogruppo dei pentastellati in Regione Abruzzo Sara Marcozzi nella giornata di ieri, “abbiamo condiviso tanti momenti, mi mancherai. Mancherai a tutti. Un abbraccio alla tua cara famiglia. Ciao Ric.”.
Un saluto a Mercante arriva anche dai rappresentati nazionali del Movimento di Beppe Grillo. “Riccardo Mercante lascia un grande vuoto nel Movimento”, ha scritto Paola Taverna, vicepresidente del Senato, “va via un attivista instancabile, un ex consigliere, un ragazzo d’oro con i valori che portiamo avanti da sempre. Buon viaggio Riccardo, resti nei nostri cuori”. Anche il capo politico del M5S, Vito Crimi, ha voluto salutare l’abruzzese. “Riccardo Mercante è stato consigliere del Movimento 5 Stelle in Abruzzo. Una persona generosa, sincera, impegnata verso il prossimo, e per questo molto amato. La notizia della sua morte ci lascia sgomenti. La mia vicinanza, con affetto e commozione, alla moglie, ai figli e ai suoi cari”.
“La morte di Riccardo Mercante, ex consigliere regionale abruzzese del M5S, è una tragedia assurda che lascia senza parole. Faccio ancora fatica a crederci. In cinque anni di lavoro all’opposizione, Riccardo ha sempre dato il massimo, con passione e determinazione”, ha scritto su Facebook Gianluca Castaldi, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e senatore abruzzese del M5S, “chiunque l’abbia conosciuto, oggi ricorda la sua simpatia, il suo sorriso: era davvero una persona a cui tutti volevano bene. Le mie condoglianze alla sua famiglia”, conclude, “oggi è una giornata di grande dolore”.

Il cordoglio per la scomparsa di Mercante arriva anche da Lorenzo Sospiri, presidente del consiglio regionale. Il Presidente del Consiglio regionale in una nota esprime “il cordoglio mio personale e dell’intero Consiglio regionale per la tragica scomparsa dell’ex consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Riccardo Mercante. Ho condiviso con Mercante un’esperienza legislativa, entrambi sul fronte dell’opposizione, seppur da banchi diversi, ma del collega ho apprezzato il rigore morale, la puntualità, la costante voglia di approfondire e di conoscere per dare il proprio contributo migliorativo e propositivo. La tragedia che oggi lo ha visto tristemente protagonista mi lascia costernato, sconvolto”. È il commento del Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri alla morte odierna dell’ex consigliere Mercante. La vicinanza dell’interno Consiglio regionale va al Gruppo dei 5 Stelle, che oggi perde un elemento di assoluto valore, un uomo, un giovane politico la cui lontananza dallo scranno regionale non si è tradotto in un allontanamento dalla vita amministrativa, né in un disinteresse, ma sono certo che abbia continuato a dare il proprio apporto fattivo e concreto all’attività del Movimento di cui è stato per cinque anni un punto di riferimento e un attivista capace. Il suo timbro e piglio erano caratteri distintivi del suo operato, aperto al dialogo, seppur senza mai venir meno alla propria linea e al proprio indirizzo. Porgiamo le nostre condoglianze, ovviamente, alla famiglia di un uomo strappato troppo presto alla vita da una tragedia imprevedibile e immane”. Oggi la commissione di vigilanza è stata rinviata a data destinarsi. Una decisione presa per rispetto alla memoria dell’amico, prima che collega, Riccardo Mercante, deceduto oggi a seguito di un tragico incidente stradale”.
