AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Festival del Creato torna in Abruzzo: la V edizione sarà anteprima del Festival francescano di Bologna

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
9 Settembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Torna il Festival del Creato che quest’anno giunge alla sua V edizione. L’evento, organizzato dalla  famiglia francescana d’Abruzzo e che si terrà a Chieti e online il 19 settembre, quest’anno costituirà un’anteprima del Festival francescano di Bologna previsto dal  25 al 27 settembre. L’emergenza sanitari ha obbligato gli organizzatori a ripensare la manifestazione che si svolgerà, oltre che tramite i circuiti social, a Palazzo Lepri di Chieti.

Il festival, sulla scia dell’incontro “The economy of Francesco” indetto da Papa Francesco, affronterà le tematiche di natura economica, anche nei risvolti personali e familiari. Sarà un Festival extra, in versione prevalentemente on line, con possibilità di partecipare anche dal vivo su prenotazione. Il Festival del Creato si sposta quindi in una piazza virtuale in streaming con Piazza Maggiore di Bologna. Sarà quindi anche quest’anno occasione di incontro e scambio con l’altro. Sarà una opportunità di formazione per tutte le fraternità d’Abruzzo. Il primo panel si terrà alle 10, con un incontro su “L’essenziale invisibile agli occhi: l’enigma della relazione”. Un dialogo tra monsignor Bruno Forte, teologo e arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto e Pierpaolo Donati, membro della Pontificia accademia delle Scienze Sociali, direttore dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia, fondatore della Sociologia relazionale, già ordinario di Sociologia all’Università degli Studi di Bologna. Guiderà la discussione Simone D’Alessandro, docente di Sociologia Unich.it e direttore Ricerche di Abruzzo, Fondazione industria responsabile.

Funivia del Gran Sasso, il Comune dell’Aquila presenta l’istanza per la sostituzione delle funi portanti

Ostello e tunnel di collegamento funivia-albergo sul Gran Sasso: in arrivo un milione di euro

15 Settembre 2025
Torna UnivAQ Street Science: decima edizione della rassegna dedicata alla divulgazione scientifica

Torna UnivAQ Street Science: decima edizione della rassegna dedicata alla divulgazione scientifica

15 Settembre 2025

Alle 16 si parlerà di rilancio del patrimonio locale, con l’evento “Ripartire dai Borghi, per cambiare le città: modelli e buone pratiche per ripensare lo sviluppo locale” con Simone D’Alessandro, e i docenti dell’Università di Teramo  Rita Salvatore,  Nico Bortoletto,  Everardo Minardi, e Stefano Cianciotta,  presidente Abruzzo sviluppo. A seguire, alle 17, padre Marco Asselle frate minore della Provincia Umbra, e Assistente spirituali dell’Ofs, risponderà ad alcuni quesiti: “Un’altra economia è possibile? Spunti di riflessione a partire da The Economy of Francesco”. Alle 18 ci sarà un momento di preghiera e spiritualità con la famiglia francescana d’Abruzzo. Alle 21 ci sarà il recital-concerto “Per amor del mio sogno”, che vedrà protagonista, l’Orchestra Adriana Lecouvreur diretta dal maestro Ernani Catena, che firma anche gli arrangiamenti per orchestra e voci, e il soprano Chiara Tarquini. La partecipazione dal vivo prevede la prenotazione. Non mancherà anche quest’anno la solidarietà. Il Festival abruzzese è anche un’occasione per fare del bene con parte del ricavato destinato a opere di carità.

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication