Silvi Marina. I carabinieri della Compagnia di Giulianova, insieme ai colleghi del nucleo ispettorato del lavoro di Teramo, nell’ultima settimana hanno portato a termine una serie di controlli nei confronti degli stabilimenti balneari dei Comuni di Giulianova, di Roseto, di Pineto e Silvi.
E proprio a Silvi, in uno chalet, hanno verificato come tre lavoratori, su quattro presenti in servizio, fossero impiegati in nero. Sempre nello stesso stabilimento sono poi state accertate anche gravi violazioni rispetto all’applicazione delle norme anti Covid, in quanto i dipendenti dello chalet assunti in nero non avevano effettuato la prevista visita medica prima di intraprendere l’attività di camerieri. I carabinieri, inoltre, hanno anche accertato la totale assenza nel bar e ristorante delle informazioni da fornire, mediante apposita cartellonistica, a dipendenti e clienti, sul rischio epidemiologico. Da qui la sospensione dell’attività dello chalet e una sanzione amministrativa di 14.500 euro.
Nel corso degli stessi controlli i militari hanno accertato alcune infrazioni anche in uno stabilimenti di Giulianova dove un dipendente è stato sorpreso senza mascherina mentre portava da bere al dj mentre il titolare è stato multato perché nello stabilimento si stavano svolgendo attività di ballo nonostante il divieto di intrattenimenti danzanti dalle 18 alle 6 del mattino.