AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Cope partecipa al progetto “Firespill”, una collaborazione tra Italia e Croazia contro i disastri naturali

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
1 Settembre 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Il Consorzio Punto Europa di Teramo si è aggiudicato il progetto “Firespill”, approvato e finanziato con oltre 16 milioni di euro dal fondo europeo di sviluppo regionale nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia.

Il progetto, della durata di 33 mesi, prevede la partecipazione di 14 partners – tra cui le Regioni Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia, Friuli Venezia Giulia e le contee croate – e mira ad affrontare il tema dei disastri naturali e di quelli causati dall’uomo, con particolare riferimento ai rischi connessi a incendi e terremoti. Il Cope si occuperà delle attività relative alla comunicazione istituzionale del progetto in nome del partenariato internazionale, ma soprattutto alla realizzazione di progetti pilota riguardanti il monitoraggio dei rischi, con la dotazione di strumentazione di
raccolta e analisi dati, e la formazione degli addetti, tramite corsi specialistici e organizzazione delle esercitazioni. Obiettivo principale è quello di contribuire al miglioramento della capacità degli operatori di settore nel contrastare i rischi naturali e antropici e nel coordinare più efficacemente la risposta agli eventi catastrofici.

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

“Il risultato conseguito dal Cope” dichiara il presidente Filippo Lucci “è di notevole rilevanza, in considerazione sia del partenariato istituzionale e operativo internazionale di altissimo livello, con il quale verrà istituita la collaborazione progettuale, quanto degli investimenti finanziati a livello europeo per l’acquisizione degli strumenti e delle professionalità che verranno messi a beneficio dell’operatività e delle politiche di intervento sul territorio. Non da ultimo, mi preme sottolineare che sarà particolarmente stimolato, tramite specifiche campagne di sensibilizzazione, il processo partecipativo dei cittadini. Ciò affinché da “elementi vulnerabili” divengano veri e propri “sensori attivi”, durante le emergenze, onde fornire il proprio contributo alle attività di previsione, prevenzione, monitoraggio e gestione dei rischi, in supporto alla protezione civile” conclude.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication