AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giovani e conti correnti, l’importanza dell’educazione finanziaria

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
3 Settembre 2020
A A
Educazione finanziaria
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Educazione finanziaria Secondo l’ultima indagine promossa dall’OCSE – Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, gli studenti italiani presentano un basso livello di conoscenza finanziaria.

Lo studio, che prende il nome di PISA – Programme for International Student Assessment, ha coinvolto 9122 studenti di 15 anni, con lo scopo di testare il loro livello di conoscenze e abilità finanziarie.

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

I risultati emersi mostrano un livello ancora sotto la media Europea, soprattutto per quanto riguarda la comprensione dei rischi finanziari e la capacità decisionale utile a portare avanti le attività di tutti i giorni.

Registrando un punteggio pari a 474 gli studenti italiani si collocano sotto la media degli standard stabilite dall’OCSE  in materia di conoscenze finanziarie.

A livello europeo, infatti, si distinguono Estonia, Polonia e Finlandia tra quelli che possono vantare una generazione di millenials più preparati sull’argomento.

Il punto più critico sembra connesso proprio alla scarsa capacità dei ragazzi nostrani di prendere decisioni razionali in materia di finanza.

Un aspetto che alcuni gruppi bancari hanno preso seriamente in considerazione, formulando apposite proposte per la fascia d’età under 18, con lo scopo principale di avvicinare gli adolescenti a strumenti finanziari diffusamente utilizzati come i conti correnti.

Proprio a questo proposito UBI Banca è tra gli istituti che prestano particolare attenzione ai clienti più giovani, dedicando loro il conto corrente minorenni.

Col nome di I Want Tubì il conto under 18 UBI Banca si presenta estremamente semplice da utilizzare e  senza eccessive complicazioni dettate dall’applicazione di spese aggiuntive.

Una formula pensata proprio per avvicinare i ragazzi alle operazioni bancarie più diffuse, che caratterizzeranno la loro quotidianità quando raggiungeranno la maggiore età, e consentire loro di approcciarsi alla gestione dei loro primi risparmi.

Proprio per agevolarli in queste attività il conto offre la possibilità di compiere operazioni illimitate senza alcune spesa di gestione.

A questo infine si associa il servizio di Internet Banking che consente loro di tenere sotto controllo il loro conto, semplicemente attraverso l’app dedicata del gruppo e la carta di debito Qui UBI per prelevare in totale sicurezza sia in Italia che all’estero ed effettuare pagamenti online.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication