AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, vicino nuovo lockdown. Modello matematico: “1000 casi al giorno entro agosto e 1.500 a settembre”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Agosto 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

I dati mostrano una crescita che porterà a 1.000 contagi giornalieri entro agosto e a 1. I numeri delle ultime sono preoccupanti non  tanto per la situazione attuale, ancora relativamente sotto controllo, quanto per quello che potrebbe accadere di qui al mese di settembre. Lo afferma  Flavio Tonelli, professore di Simulazione dei sistemi complessi all’università di Genova. Quest’ultimo ha elaborato un modello matematico che prende in considerazione l’epidemia da coronavirus in Italia e la sua conseguente evoluzione, per evitare un nuovo lockdown.

Previsione: “1000 casi al giorno entro agosto e 1.500 a settembre”

In base a questo modello, con i dati attuali (nel giorno di Ferragosto si sono superati i 600 contagi in 24 ore), c’è il rischio di prevedere circa mille contagi giornalieri alla fine del mese di agosto e 1500 contagi al giorno nel mese di settembre. Numeri che l’Italia non può permettersi e che agiterebbero lo spettro di un nuovo lockdown nel periodo autunnale.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Tuttavia, ci sarebbero delle differenze rispetto alle osservazioni che sono state fatte a marzo e ad aprile. L’indice di contagio Rt, al momento, è molto più basso di quattro mesi fa e ciò permette alla malattia di espandersi in maniera molto più lenta – e quindi più facilmente controllabile – dei periodi più acuti della pandemia. Almeno è quello che sta succedendo in Italia, mentre nel resto del pianeta la situazione resta critica anche sotto questo punto di vista.

Rischio di un nuovo lockdown

Per gli studiosi questa fase rappresenterebbe quell’innesco che – nel caso della prima ondata – era passato sotto silenzio, dal momento che non si conosceva ancora la malattia e che non si era perfettamente consapevoli di quello che sarebbe potuto accadere. Ecco l’altro vantaggio che abbiamo in questo momento: avere una conoscenza del nemico più approfondita che, in teoria, ci può permettere di fare ciò che non era stato fatto a dicembre-gennaio. Bloccare, cioè, la seconda ondata sul nascere con misure di contenimento adeguate.

In ogni caso, sempre secondo gli studiosi, siamo già in una situazione in cui è opportuno allarmarsi: occorre garantire rapidità nel tracciamento dei contagi e nella realizzazione dei test, isolando i possibili cluster che si verranno a creare. La sensazione è che, nonostante l’esperienza, si agisca ancora troppo in ritardo nel trattamento.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication