AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Effetto Covid sulla criminalità: in un anno calo delitti del 18%, in controtendenza reati informatici

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
15 Agosto 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

In un anno calo dei delitti del 18,2%: dai 2.338.073 del periodo 1 agosto 2018-31 luglio 2019 ai 1.912.344 registrati dall’1 agosto 2019 al 31 luglio di quest’anno. Una flessione attribuibile a lockdown per il Covid. Sono i dati forniti dal Viminale in occasione della conferenza stampa di Ferragosto della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese.

Il decremento ha riguardato quasi tutte le tipologie di delitto: dagli omicidi (-16,8%) alle rapine (-21,1%), dai furti (-26,6%) alle truffe (-11,3%). In controtendenza i reati informatici (+20%).

Il capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile Sangermano visita il nuovo istituto minorile aquilano

Il capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile Sangermano visita il nuovo istituto minorile aquilano

31 Ottobre 2025
Rotary 2090, visita del governatore Calai a L’Aquila, sinergie istituzionali e focus su capitale della cultura 2026

Rotary 2090, visita del governatore Calai a L’Aquila, sinergie istituzionali e focus su capitale della cultura 2026

31 Ottobre 2025

Il Viminale evidenzia anche che il 70% dei 149 omicidi commessi in ambito familiare ha avuto donne come vittime; una quota salita al 75,9% durante il periodo di lockdown.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication