L’Aquila. Continuano le operazioni di spegnimento dell’incendio che sta interessando l’area di Pettino. Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha infatti avvisato che sin dalle prime ore del mattino sono in azione un canadair, un elicottero, tre squadre dei vigili del fuoco e sette della protezione civile.
“Dal 30 luglio è in atto uno enorme sforzo di uomini e mezzi che senza sosta operano per domare roghi e focolai”, sottolinea il primo cittadino dell’Aquila, “per quanto riguarda, invece, l’incendio che nel pomeriggio di ieri ha colpito un deposito di materiali a Preturo la situazione è sotto controllo, le fiamme sono state spente e nel corso della notte la zona è stata monitorata da Vigili del fuoco e Protezione civile”.
“Non si può abbassare la guardia. Nelle ore più calde della giornata, a causa del vento, il fuoco può ripartire”, dice Silvio Liberatore, dirigente della Protezione Civile regione Abruzzo. Ancora si lavora allo spegnimento dei focolai nel sottobosco sparsi tra i due fronti della periferia del capoluogo.
A Arischia sta operando un elicottero della protezione civile regionale con lanci mirati sugli ultimi focolai. A Pettino lavorano due Canadair sulle fumaiole calde. In Valle Subequana si sta bonificando il territorio interessato dall’incendio, domato nei giorni scorsi, nella pineta tra Molina e Acciano. Sui diversi fronti sono attualmente in attività, complessivamente, quaranta volontari di Protezione Civile regionale.