L’Aquila. È fatto assoluto divieto a persone non autorizzate ad accedere nei luoghi del territorio comunale dell’Aquila interessati dagli incendi divampati a partire dal 30 luglio. I vigili del fuoco, l’esercito e la protezione civile stanno intervenendo da terra per lo spegnimento dei focolai ancora attivi. Pertanto, l’emergenza è ancora in corso e l’avvicinarsi alle zone percorse dalle fiamme rappresenta tuttora un pericolo per l’incolumità personale e potrebbe compromettere le menzionate operazioni di spegnimento. Lo rende noto il Comune dell’Aquila.
Resta dunque in vigore l’ordinanza n. 152 del 1 agosto 2020, recante “Misure di somma urgenza per attenuare il pericolo derivante dagli incendi boschivi in atto ad Arischia e sui rilievi di Pettino e Cansatessa”, pubblicata all’albo pretorio on line del Comune dell’Aquila, che proibisce, con sanzioni, interventi non autorizzati dalla Pubblica Autorità, nonché l’introduzione e la permanenza nelle aree interessate dagli incendi, e il cui dettaglio è riportato nell’ordinanza stessa.