AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Saldi Abruzzo, Confesercenti: fai vivere i negozi del tuo quartiere, vivrai meglio anche tu

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
30 Luglio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Sabato 1 agosto prendono il via, in Abruzzo, i saldi estivi 2020, posticipati di circa un mese rispetto agli ultimi anni per consentire agli esercizi di riprendere a pieno regime la loro attività dopo il lockdown.

“Paradossalmente c’è voluto un evento di portata epocale come la pandemia affinché i saldi trovassero una collocazione, se non ideale, quantomeno più consona a quella che è la loro stessa ragione di esistere”, ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, della Presidenza di Confesercenti Abruzzo. “Confidiamo che tale data possa essere confermata anche in futuro, e che anche i prossimi saldi invernali vengano rinviati almeno di qualche settimana”.

Ma la Confesercenti del Centro Abruzzo auspica che in occasione del primo weekend di saldi, il Comune di Sulmona conceda la gratuità dei parcheggi in tutte le zone della Città. Sarebbe davvero un gesto di grande sensibilità dell’Amministrazione comunale.

L’Associazione di categoria spera che tutti i cittadini e gli operatori commerciali sostengano una campagna di informazione che accompagni questa edizione di saldi estivi facendo circolare sui social l’invito ‘Compriamo a Sulmona’. Per la Confesercenti, l’operazione ha lo scopo di sensibilizzare sulmonesi e turisti a sostenere gli esercizi di vicinato, valorizzando la loro qualità e il loro servizio. Deve passare il messaggio ‘Fai vivere i negozi del tuo quartiere, vivrai meglio anche tu’.

“È una campagna da sostenere davvero”, sottolinea Angelo Pellegrino, di Fiesa Confesercenti Nazionale. “Siamo tutti consapevoli dell’importanza di sostenere il commercio al dettaglio in un momento così delicato e in linea con la mission che, da sempre, contraddistingue Confesercenti”.

“I negozi di vicinato vengono da anni difficili e da mesi resi ancora più complicati dal blocco totale al quale la gran parte di essi. Per questo”, concludono Leonarduzzi e Pellegrino, “ci sentiamo di rivolgere a tutti l’appello a fare i propri acquisti in saldo negli esercizi al dettaglio dopo il lungo periodo di chiusura forzata e la lenta ripartenza che ne è seguita e che, appunto, speriamo possa finalmente decollare proprio grazie ai saldi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication