AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Danni maltempo. D’Alfonso invia al governo la richiesta per lo stato di emergenza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

Pescara. “I migliori di tutti noi – Giornata regionale del volontariato di Protezione civile” è il nome dato alla manifestazione organizzata a Pesdalfonsocara dalla Regione e dalla stessa Protezione Civile. “Abbiamo fatto istanza per la guerra del 5 e 6 marzo con una mole veritiera di dati: vogliamo che l’istruttoria si concluda rapidamente e che i nostri parlamentari facciano arrivare in Abruzzo più fondi per combattere il dissesto”. Così il presidente della Regione Abruzzo, a proposito della richiesta dello stato di emergenza inoltrata al governo a seguito dei danni provocati dal maltempo del mese scorso. Presente anche il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio. “La Regione ” ha sottolineato il governatore, “sta facendo la sua parte: nel 2014 abbiamo assegnato 60 milioni per la mitigazione del rischio idrogeologico, ora ne arriveranno altri 80 di cui 26 dall’Unione Europea. Si tratta di numeri importanti ma le emergenze sono tante: penso all’alto Vastese, alla Val Fino, all’area Vestina e ai comuni del Chietino come Vasto, Treglio, Bucchianico e il capoluogo stesso. Le nostre priorità sono quelle della messa in sicurezza del territorio. Un territorio che ha dovuto far fronte negli ultimi tempi ad una situazione di dissesto che vede oggi oltre 230 realtà franose. Basta con le feste di compleanno su questo argomento ci vogliono risorse e organizzazione”. Rivolgendosi poi ai tantissimi volontari radunati in piazza Salotto, ha detto “siete i migliori perché donate tempo e passione, facendovi carico dei problemi degli altri. Grazie”. “Ringrazio anche i sindaci e il personale dei Comuni ? ha proseguito il governatore abruzzese ? che hanno gestito piccoli e grandi drammi. Lo Stato si fa riconoscere nelle emergenze, è la catastrofe che rivela la capacità di risposta di una struttura. Sappiamo che le risorse sono limitate, quindi bisogna elevare la qualità programmatoria e organizzativa: in questo siamo stati perfetti ma ora dobbiamo innalzare il livello della capacità di reazione. A Curcio dico: scommettiamo sulla formazione per far si’ che al volontariato si aggiunga la potenza dell’imprenditoria privata”. A proposito dei black out elettrici verificatisi in diversi centri d’Abruzzo a seguito dell’ondata di maltempo del marzo scorso, D’Alfonso ha affermato: “Ho aperto una vertenza con Enel, perché un colosso del genere non può considerarsi un corpo estraneo durante una calamità; ci vogliono più investimenti e meno pubblicità”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication