AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’avvocato aquilano Piccinini è il nuovo presidente della Gran Sasso Acqua, sostituisce Ajraldi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
17 Luglio 2020
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’avvocato aquilano Alessandro Piccinini, ex assessore comunale del capoluogo regionale, è il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione della Gran Sasso Acqua Spa, la società pubblica di gestione del ciclo idrico integrato dell’Aquila e del circondario. Sostuisce Fabrizio Ajraldi, rimasto nel Cda come consigliere. Il terzo componente è Francesca Lucia Laurenzi. Lo ha deciso l’Assemblea dei Sindaci che ha rinnovato oggi all’unanimità, con una lista unica, le cariche sociali della Gran Sasso Acqua spa. Lo ha reso noto la Direzione amministrativa. Alla seduta erano presenti 34 sindaci su 36.

Rinnovato anche il collegio sindacale: sindaci effettivi sono Luca Verini, presidente, Monica Petrella, ex assessore comunale, e Francesco Buccini, riconfermato. Sindaci supplenti: Antonello Comperti e Marika Aceto.Revisore legale è Roberto Pace. La Gran Sasso Acqua spa, società a totale partecipazione pubblica, gestisce il Servizio idrico integrato nell’Ambito aquilano n.1 in house providing, ai sensi dell’art. 1, comma secondo lettera c) del D.lgs 39/2013 rientra tra gli “enti di diritto privato in controllo pubblico”. Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha rivolto “i migliori auguri di buon lavoro per l’impegnativo e stimolante loro è demandata la missione di guidare un’azienda che sovrintende a un bene primario come l’acqua e che, soprattutto, è di natura pubblica, di proprietà dei Comuni, e che negli anni si è affermata proprio grazie alla coesione che i territori hanno saputo esprimere in nome di un un interesse collettivo rendendola, di fatto, patrimonio di tutti i cittadini”.

Partono i lavori da 630mila euro per restituire la Chiesa di Montepagano alla comunità in due mesi

Partono i lavori da 630mila euro per restituire la Chiesa di Montepagano alla comunità in due mesi

2 Ottobre 2025
Oltre 500 manifestanti a Teramo per dire stop al massacro a Gaza

Sciopero generale domani in Abruzzo e Molise: in piazza per Gaza e per la Flotilla

2 Ottobre 2025

“Contestualmente”, prosegue, “intendo rivolgere un sentito ringraziamento a Fabrizio Ajraldi per quanto fatto in questi tre anni di mandato, per il costante e continuo impegno profuso a servizio della società e dell’intera comunità con grande spirito di servizio. Uno sforzo che gli è valso un bagaglio di esperienze e conoscenze che non andrà disperso, dal momento che ha accettato l’invito giunto dall’assemblea dei sindaci a rimanere in Gsa, in seno al cda. Sono felice abbia accettato una richiesta di cui non potranno che beneficiare la stessa azienda e i centri che fanno riferimento ad essa”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication