AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Santilli, turismo e territorio per riposizionare l’Abruzzo sui mercati globali

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

L’Aquila. “Ripartire dal turismo come volano per un processo di riposizionamento dell’Abruzzo sui mercati globali puntando sull’attrattività del territorio”. E’ quanto afferma Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, nonché presidente dell’Unione delle Camere di commerciturismoo abruzzesi, presentando il focus group, in programma lunedì 20 aprile, alle 9,30, a Casa Onna, all’Aquila. Un incontro promosso dal Laboratorio per lo sviluppo turistico sostenibile delle imprese abruzzesi (Lab Abruzzo) con tutte le istituzioni e gli organismi territoriali, “per contribuire concretamente a ridisegnare il turismo della regione”. “Le attività di Lab Abruzzo”, spiega Santilli, “partono dalle istanze territoriali per arrivare alla crezione di prodotti turistici e di sviluppo capaci di contribuire fattivamente al rilancio dell’Abruzzo, coniugando modalità di co-progettazione tra i diversi attori interessati e l’expertice di tecnici specializzati nel settore turistico e nel marketing territoriale”. Il progetto Lab Abruzzo porta la firma delle Camere di commercio abruzzesi, capofila la Camera di commercio dell’Aquila, in collaborazione con SìCamera e con le Dmc. Dai primi focus group condotti con circa 250 imprese della filiera e dal successivo confronto con le associazioni di categoria è emersa la volontà degli operatori di lavorare in sinergia per avviare un percorso comune di rilancio del turismo abruzzese, attraverso progetti condivisi e cantierabili. “La presenza delle istituzioni al prossimo incontro Lab Abruzzo”, afferma Santilli, “rappresenta l’occasione per costruire un percorso partendo dalle richieste e dalle idee messe in campo dal mondo imprenditoriale locale”.“L’obiettivo comune”, spiega Alessandra Arcese, responsabile SìCamera, ” è creare le condizioni per il rilancio economico-sociale dell’Abruzzo, con particolare riferimento all’area del cratere, utilizzando il turismo come leva per accrescere l’attrattività del territorio. Le parole-chiave attorno alle quali si sta articolando l’attività di Lab Abruzzo, sono elaborare, sperimentare e sviluppare, con uno sguardo aperto all’innovazione e alla valorizzazione di precedenti esperienze, non solo locali. Lab Abruzzo lavora in modalità open, per raccogliere i contributi di partnership tecnico scientifiche, oltre a tutti gli attori territoriali. Per questo, abbiamo attivato una serie di strumenti web e sociali per condividere in modo semplice e diretto e rendere visibili i progetti in cantiere. I canali sociali, anche grazie ad implementazioni future, costituiranno il luogo permanente del Laboratorio, in cui sarà sempre possibile informarsi sugli sviluppi delle attività coerenti con la mission del Lab: un forum di confronto per confrontarsi ed elaborare le future strategie di intervento”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication