AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, 6milioni a fondo perduto a imprese costrette a chiudere per la pandemia

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Luglio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sei milioni e mezzo di euro a fondo perduto per le attività produttive ricadenti nei territori dell’Aquila e del cratere 2009 costrette a chiudere temporaneamente a causa della pandemia da Covid-19. Ad annunciare la misura è, in una nota, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. Sull’intervento c’è già stato l’avallo del Cipe nella seduta del 14 maggio scorso e il parere positivo del Comitato di indirizzo istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri per il coordinamento e il monitoraggio degli interventi per lo sviluppo delle attività produttive e della ricerca nel territorio del cratere sismico aquilano.

“Si tratta di una misura per dare un’ulteriore boccata d’ossigeno e liquidità per ripartire a quelle piccole e medie aziende che, a seguito del lockdown, devono fare i conti con una crisi senza precedenti”, spiega Biondi, “dopo un’opera di sollecitazione durata diversi mesi nei confronti del Mise per avere contezza delle economie a valere sui bandi da loro gestiti, ho chiesto e ottenuto, con la condivisione dei rappresentanti dei comuni del cratere, che le economie derivanti da iniziative finanziate con il programma ReStart e con la delibera Cipe 135 del 2012 fossero immesse nuovamente nel circuito produttivo dei centri colpiti dal sisma di undici anni fa. Si è scelta questa strada, recuperare risorse inutilizzate, per procedere in maniera più rapida, con un solo passaggio informativo al Cipe”.

Giornate FAI d’Autunno per un mese dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese

Giornate FAI d’Autunno per un mese dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese

3 Ottobre 2025
Torna Urban Nature, la natura in città con il WWF. Eventi Avezzano, Chieti, Lanciano e Teramo

Teramo protagonista di Urban Nature, il WWF presenta eventi per studenti e famiglie

3 Ottobre 2025

Questa la ripartizione delle risorse, che saranno interamente erogate in anticipazione per poi essere rendicontate entro 180 giorni dalla data di assegnazione: 4,550 milioni per il territorio del Comune dell’Aquila (70% della dotazione, per un contributo massimo di ottomila euro) e i restanti 1,950 milioni per i centri del cratere (30%, con cui sarà possibile accedere a finanziamenti fino a cinquemila euro).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication