AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fase 3: da esperti dubbi su legittimità proroga emergenza fino al 31 dicembre 2020

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
13 Luglio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Un appello al capo dello Stato “perché non si verifichino rotture ingiustificate e gravi della legittimità costituzionale” in merito all’eventuale proroga dello stato di emergenza viene lanciato da Lettera 150, il think tank che riunisce circa 250 docenti universitari, magistrati e intellettuali.

“Desta particolare preoccupazione”, rileva Lettera 150 in un documento, “l’annunciata volontà del Governo Conte di prorogare al 31 dicembre 2020 lo stato di emergenza per la pandemia, tramite una semplice deliberazione del Consiglio dei Ministri o, peggio, un decreto del Presidente del Consiglio (Dpcm)”. Ci sono “gravi preoccupazioni” in particolare perché la proroga interferisce con le elezioni regionali di settembre, che potrebbero subire intralci o rinvii.

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Crisi Aura Materials, Biondi: “Servono chiarimenti su fondi pubblici e futuro dei lavoratori”

16 Settembre 2025

Sull’affermazione da parte del Governo che il provvedimento amministrativo farebbe comunque “un passaggio” in Parlamento, Lettera 150 osserva che “il verbo ‘passare’ è “inopportuno e privo di significato” perché “a prescindere dall’andamento della pandemia, la fase di cosiddetta emergenza in
senso giuridico è definitivamente conclusa per lasciare il posto ad una ordinaria situazione di allerta grave”, con “interventi anche urgenti, magari attraverso decreti legge, ma riconducibili alla ordinaria gestione legislativa parlamentare”. E’ infatti “venuta meno, definitivamente, quella condizione che ha permesso, sino ad oggi, la sospensione di diritti costituzionali fondamentali”. Lo stato di emergenza, infatti, è “una grave circostanza imprevista che richiede misure immediate di intervento non compatibili con i normali tempi di elaborazione e proclamazione di leggi o provvedimenti amministrativi ordinari”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication